Incidente a Pizzo Manolfo: biker ferito soccorso dal Soccorso Alpino

2 min read

Intervento tempestivo, questa mattina, per le squadre del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano (SASS) a Pizzo Manolfo, nella zona montuosa che sovrasta il quartiere di Tommaso Natale, nel Palermitano. Un biker palermitano di 53 anni è rimasto gravemente ferito dopo una caduta durante un’escursione in mountain bike insieme a un amico.

L’incidente è avvenuto mentre i due percorrevano una strada sterrata in quota, che si estende verso Bellolampo. Per cause ancora in fase di accertamento, l’uomo ha perso l’equilibrio, finendo violentemente contro alcune rocce. Il biker ha riportato sospette fratture al femore, al bacino e alle costole.

Resosi conto della gravità delle ferite, l’amico ha immediatamente allertato i soccorsi chiamando il Numero Unico di Emergenza 112. La centrale operativa del 118, trattandosi di un intervento sanitario in ambiente impervio, ha attivato il protocollo previsto per queste situazioni, allertando il Soccorso Alpino.

Due squadre del SASS si sono subito messe in movimento e, una volta raggiunto il ferito, lo hanno immobilizzato, caricato su una speciale barella e trasportato a spalla fino al fuoristrada. Da lì, l’uomo è stato condotto fino alla strada asfaltata, dove ad attenderlo c’era un’ambulanza del 118 per il trasferimento in ospedale.

Il Soccorso Alpino ricorda che in caso di incidenti in ambiente montano o impervio – come pareti rocciose, sentieri, grotte, scogliere o gole fluviali – è fondamentale contattare il NUE 112, specificando la necessità di un intervento in zona impervia. L’operatore, seguendo la “procedura operativa ambienti montani ed impervi”, provvederà a inoltrare la richiesta alla Centrale Operativa del 118, che attiverà le squadre specializzate del Soccorso Alpino e Speleologico.

Un intervento che, ancora una volta, dimostra l’importanza della rapidità e della preparazione nelle operazioni di salvataggio in ambienti difficili.

Leggi anche:

Altri articoli: