Petralia Soprana: il consiglio comunale approva i progetti per partecipare al bando per la costituzione di Associazioni Fondiarie

L’approvazione dei piani consentirà di proseguire l’iter iniziato nel 2018 con la visita di campo del CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria nell’Area Interna Madonie ) che ha permesso di approfondire le varie problematiche operative di affidamento e gestione dei terreni potenzialmente interessati alla sperimentazione del progetto di Associazione Fondiaria nell’Area Interna Madonie: aree demaniali pubbliche comunali, terreni confiscati alla criminalità mafiosa, terreni soggetti ad usi civici delle Comunità e terreni privati.
Le Associazioni Fondiarie, positivamente sperimentate in alcuni territori montani del Piemonte, costituiscono uno strumento partecipativo di ricomposizione fondiaria di terreni incolti e/o malcoltivati che gli associati pubblici e privati conferiscono ai fini di una gestione razionale affidata a operatori territoriali sulla base di un Piano di Gestione condiviso.
Dei due progetti, redatti da Sosvima e approvati dal Consiglio Comunale, uno coinvolge i comuni di Petralia Soprana, Bompietro, Castellana Sicula, Petralia Sottana e il Parco delle Madonie in qualità di soggetto capofila; l’altro vede assieme Petralia Soprana e Sottana.
