Termini Imerese: topi nella scuola “Pirandello”, bambini costretti a fare i doppi turni

2 min read

Rimani sempre aggiornato



La scorsa settimana è stata segnalata la presenza di topi nella scuola “Pirandello” di Termini Imerese.

La situazione sembrava essere presa in mano dall’amministrazione comunale di Termini Imerese che ha avviato primi interventi di derattizzazione ma arriva in queste ore l’appello di tanti genitori che segnalano che la situazione non sta prendendo una buona piega.

«Tra le assenze del personale scolastico e la scarsa efficienza degli interventi messi in atto per risolvere il grave problema sanitario, alla fine a pagare le spese sono stati solo i bambini», dicono i genitori. Infatti, dalla circolare sotto riportata, si legge che tutti gli alunni del plesso Pirandello sono stati spostati in un altro istituto, fin qui tutto normale, se non fosse che i bambini sono costretti a fare i doppi turni nel pomeriggio non essendo disponibili aule per svolgere le lezioni prima delle ore 14.

IMG-20240510-WA0019

Immagine 1 di 6

Organizzazione oraria presso la sede Centrale del Plesso “Gardenia” da lunedì 13/05/2024
Scuola Primaria Gardenia h. 08.00 – 13.00
Scuola Primaria Pirandello h. 14.00 – 17.45
Scuola Infanzia Gardenia h. 08.15 – 12.45
Scuola Infanzia Pirandello h. 14.00 – 17.45

Ovviamente il malcontento tra i genitori cresce e aumentano le segnalazioni.  Sembra veramente incredibile che nel 2024 non sia possibile effettuare una derattizzazione con relativa sanificazione rapida ma debbano trascorrere settimane per poter far tornare i piccoli studenti nelle proprie aule.

In sede di consiglio di istituto, il presidente del consiglio Giuseppe Di Maio, ha suggerito che qualora la situazione non dovesse risolversi entro questa settimana la prossima settimana saranno gli alunni della Gardenia a effettuare il turno pomeridiano.

Himeralive.it -timbro_LETTERA-APERTA-EMERGENZA-DOPPI-TURNI

IMG-20240510-WA0019

Immagine 1 di 6

Sul caso è intervenuto anche il consigliere comunale Anna Chiara per chiedere la chiusura della scuola ed il controllo accurato di tutto l’edificio scolastico e nuovi interventi di derattizzazione e pulizia al fine di tutelare il benessere e la salute dei piccoli studenti.  

 

 
CONTINUA A LEGGERE SU HIMERALIVE.IT


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Himeralive.it






Leggi anche

Altri articoli: