
La chiesa di S. Orsola di Termini Imerese è collocata su un pendio roccioso, nel quartiere anticamente denominato “delli balati” dall’arabo balat (pietra levigata, lastra).
La chiesa esisteva già nella seconda metà del XV sec.
La data di fondazione non è sin’ora documentata anche se la più antica testimonianza è data da un atto notarile del 1498, nel quale il luogo di culto è citato tra quelli esistenti nella cittadina e negli immediati dintorni.
Tale rogito, redatto dal notaio di Termini Imerese, Antonio de Michele, pur non essendo oggi più reperibile, è citato dal sac. Giuseppe Arrigo nel suo saggio: “Della chiesa, della Comunia e della Collegiata di Termini Imerese” pubblicato nel 1911 a Palermo sulla rivista Sicilia Sacra, diretta dal sac. Luigi Boglino.
Se vuoi saperne di più guarda il video.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Himeralive.it