Rimani sempre aggiornato


“…Considerato che per la grande crisi che attanaglia il paese, specialmente nel ceto operaio, sia per il forte rincaro dei generi di prima necessità, sia per la mancanza di lavoro a causa della sospensione delle opere portuali e della quasi cessazione della lavorazione negli opifici delle paste alimentari, si rendono necessari dei provvedimenti urgenti onde venire in aiuto della popolazione povera…”
Preoccupazione degli amministratori a parte, dalla nota rileviamo due fatti importanti; uno che riguardava la sospensione dei lavori al porto che dava da vivere a tanti termitani; l’altro ben più significativo che ci parla invece dell’inizio del processo di lenta e purtroppo irreversibile chiusura dei tanti pastifici vanto della nostra città e anche essi fonte di reddito per numerose famiglie. Non credo che allora, come oggi, ci fosse la cassa integrazione o il reddito di cittadinanza; e quindi vi lascio immaginare quale potesse essere la situazione economica di Termini Imerese in quegli anni. Mi vien da dire: “Corsi e ricorsi storici”.
(Foto di Michele Salvo condivisa da Fabio Chiaramonte)
CONTINUA A LEGGERE SU HIMERALIVE.IT
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Himeralive.it
+ There are no comments
Add yours