3.Fatti del giorno

Comitato città porto Termini Imerese: “Spettacolo indecoroso nell’aula del consiglio comunale”

Rimani sempre aggiornato



Da sempre l’aula Consiliare è il luogo deputato al confronto civile e democratico. Ieri purtroppo abbiamo assistito ad uno spettacolo indecoroso per una comunità che negli anni ha cercato di riscattarsi dall’essere in balia di scelte estreme che ne hanno condizionato e irrimediabilmente minato il futuro. Ieri avrebbe dovuto essere un incontro tra le sigle sindacali e i consiglieri comunali, invece è stato un “uno contro tutti”, un ring in cui il giocatore di turno affermava con veemenza il suo diritto ad avere la meglio, e tutto questo con il futuro del Porto al centro del dibattito.

Il Comitato Città-Porto non era presente e non era stato invitato, ma è stato al centro di quasi tutti gli interventi, senza avere la possibilità di controbattere o intervenire. La consigliera Chiara con cui solidarizziamo, è stata interrotta duramente e ha dovuto sospendere il suo intervento.

Infine, una vera “imboscata”, perfettamente organizzata, ha permesso ad un giovane, che nulla aveva a che fare con le sigle sindacali, di screditare il Comitato Città-Porto e il suo operato, insinuando dubbi sulla veridicità dei nostri intenti. Ringraziamo la consigliera Fullone per avere riportato il dibattito sul tema in oggetto.

Il Comitato Città Porto è un’associazione apolitica e apartitica di cittadini, che condividono gli stessi intenti e le stesse finalità, ovvero la difesa della collocazione del Porto Turistico a Nord sul molo Veniero e il completamento di un efficiente e sostenibile porto commerciale a sud, ben connesso con la zona industriale.

L’obiettivo è la ripresa economica sostenibile della città e pertanto, nella convinzione che questa passi per il porto turistico e commerciale, è stato individuato quale percorso più breve e coerente la strada scelta e dettata dal PRP, che rimane ad oggi l’unico documento operativo, in quanto vigente.

Il Comitato si pone in modo inclusivo e aperto al confronto con chiunque chieda un dialogo rispettoso e democratico, per tale motivo è stata inviata al Presidente del Consiglio una richiesta ufficiale per un nuovo incontro con le sigle sindacali, la Giunta Comunale, e chiunque abbia voglia di confrontarsi.


CONTINUA A LEGGERE SU HIMERALIVE.IT


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Himeralive.it




target: "#ad-5", subId: "himeralive_advancedad_160x600", site: 1729, config: 153, width: 160, height: 600 });

target: "#ad-1", subId: "himeralive_advancedad_300x250_mobile", site: 1729, config: 153, width: 300, height: 250 });

Redazione

Recent Posts

Elezioni Europee: l’affluenza a Termini Imerese alle ore 19, 7.043 cittadini hanno votato il 9 giugno 2024

A Termini Imerese si è registrata oggi (9 giugno 2024), alle ore 19 ancora bassa l'affluenza…

2 ore ago

Operazione Alto impatto a Palermo: controlli e sanzioni nella movida

In attuazione delle direttive del Ministro dell’Interno e sulla base delle strategie di intervento condivise…

6 ore ago

Totò Cuffaro torna a votare dopo 14 anni: “Grande emozione“

"Dopo 14 anni sono tornato a votare, emozionato e certamente conscio della responsabilità e del…

7 ore ago

Elezioni Europee: l’affluenza a Termini Imerese alle ore 12, 4.215 cittadini hanno votato

A Termini Imerese si è registrata oggi (9 giugno 2024), alle ore 12, una bassa affluenza alle…

11 ore ago

Elezioni Europee: l’affluenza a Termini Imerese alle ore 23, 2.532 cittadini hanno votato sabato 8 giugno 2024

A Termini Imerese si è registrata ieri (8 giugno 2024) una bassa affluenza alle urne per…

13 ore ago

Dopo ore di preoccupazione ritrovato l’uomo di 66 anni disperso a Petralia Sottana FOTO

Ritrovato dalle squadre di ricerca del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano, nelle prime ore del…

13 ore ago