Gli scatti del petralese Luca Sabatino per immortalare le bellezze Madonite FOTO

3 min read

Rimani sempre aggiornato



 

L’amore per il territorio è una bellezza che si immortala. Non è così semplice rintracciare l’attimo nella sua più semplice e spontanea naturalezza catturando il bello, descrivendone tutte le sfumature in una sola immagine. Serve un occhio sensibile, capace di vedere il particolare, che si incanta alla vista del sublime.
Luca Sabatino ha venticinque anni ma la sua passione per la fotografia è iniziata da bambino con le macchine analogiche ed i primi cellulari con fotocamera integrata ed in seguito con una compatta digitale.

Adesso sta migliorando la sua attrezzatura per perfezionarsi sempre più, con l’obiettivo di una resa di qualità superiore. La sua è una vocazione che ovviamente è giusto seguire. Il richiamo dell’arte non può che non essere ascoltato.
Luca è di Petralia Soprana. Pian piano si è fatto conoscere. Ha iniziato a postare le prime foto sul suo profilo Facebook e subito ricevuto tanti apprezzamenti, da lì pian piano, sia lui che i vari utenti,hanno iniziato a condividere con gradimento ciò che ha realizzato negli ultimi tempi. Il suo nome è conosciuto su tutti i gruppi social e si associa allo stupore per la sua creatività. È sempre alla ricerca,non si ferma mai, scopre sempre più ” meraviglie” che vuol far conoscere”. Il suo contributo è stato valido anche dal punto di vista turistico, poiché ha attirato la curiosità di venire a visitare i luoghi madoniti che per lo più sono i suoi soggetti.
Luca è infatti dell’idea che «certi attimi meritano di essere ricordati e rivisti più volte perché suscitano in chi li osserva emozioni diverse. Come non pensare ad esempio alla sensazione di pace che può trasmettere l’alba al mare oppure un tramonto in montagna o semplicemente la piazza vuota di un paese. Si sogna ad occhi aperti».

Sì, perché lui non ha seguito alcun corso specifico, autonomamente ha imparato da sé facendo ricerche sul web e mettendo tutto in pratica sul campo. In particolare fotografa paesaggi da un punto di vista alternativo e la quiete più totale è la sua musa ispiratrice. La bellezza la si ritrova nel silenzio, è come se uscisse allo scoperto per farsi racchiudere ed ammirare in uno scatto. Così lo scenario è un come fosse un bel sogno dal vivo.

«Scelgo degli orari in cui le luci sono particolari e i raggi del sole più o meno intensi – continua Luca- questo è il mio segreto. Mi piace fotografare monumenti, piazze, fontane etc. perché l’arte mi ha sempre affascinato ma mi soffermo anche su fiumi e montagne, su tutto ciò che li contraddistingue.Con le mie foto voglio sottolineare la comunione che si instaura tra uomo e natura perché questa è dove la vita dell’uomo ha avuto origine , dove trova la sua più totale realizzazione>> – afferma esponendo il suo pensiero, Sabatino».

Se i ragazzi provano ancora sentimenti così forti e profondi, la società non deve preoccuparsi,ci sono semi buoni che sono germogliati bene anche in mezzo alla tempesta. Se ci sono delle emozioni è perché ci sono dei sentimenti,se questi si provano, allora vuol dire che i valori non si sono del tutto estinti e ci può essere salvezza per un futuro migliore.
CONTINUA A LEGGERE SU HIMERALIVE.IT


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Himeralive.it






Leggi anche

Altri articoli:

+ There are no comments

Add yours