3.Fatti del giorno

Caccamo: il 7 agosto sarà intitolata una via a Filippo Intili, il contadino caccamese ucciso dalla mafia

Rimani sempre aggiornato



Il prossimo 7 agosto a Caccamo, alle ore 18, si terrà una cerimonia di commemorazione del caccamese Filippo Intili, il contadino barbaramente ucciso dai mafiosi del posto, per essersi ribellato ai loro soprusi.

Chi era Filippo Intili

Filippo Intili era un contadino, originario di Montemaggiore Belsito, ma viveva e lavorava a Caccamo, con la moglie ed i tre figli.
Nell’ottobre del 1944 era stata introdotta la riforma agraria dal Decreto Gullo: i proprietari ed i mezzadri non dovevano più dividere il raccolto a metà, ma il 60% doveva andare ai contadini, mentre il 40% ai proprietari.
Purtroppo nelle campagne di Caccamo, ancora nel 1952, si continuava a dividere il raccolto a metà, come se il Decreto Gullo non fosse mai esistito.
Intili, che coltivava a mezzadria dei terreni di proprietà del Comune, (terre gestite in affitto da Pietro Catanese, che le aveva a sua volta in sub affitto da Lorenzo Di Gesù), decise di applicare la Legge e di dividere il raccolto al 60% per se stesso, 40% ai gestori.
Sorpreso da solo in contrada Piano Margi, (una contrada nella zona della borgata San Giovanni Li Greci), il 7 agosto 1952, Intili fu aggredito ed ucciso con la sua stessa accetta. Il figlio lo ritrovò il giorno seguente in bagno di sangue, con la testa spaccata. I colpevoli non furono mai assicurati alla giustizia e gli unici due indiziati prosciolti per insufficienza di prove.
Omertà e paura fecero calare il silenzio sul caso, fino al 1999, quando la Regione Siciliana riconobbe Filippo Intili, vittima innocente della mafia.


CONTINUA A LEGGERE SU HIMERALIVE.IT


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Himeralive.it




target: "#ad-5", subId: "himeralive_advancedad_160x600", site: 1729, config: 153, width: 160, height: 600 });

target: "#ad-1", subId: "himeralive_advancedad_300x250_mobile", site: 1729, config: 153, width: 300, height: 250 });

Redazione

Recent Posts

Elezioni Europee: l’affluenza a Termini Imerese alle ore 12, 4.215 cittadini hanno votato

A Termini Imerese si è registrata oggi (9 giugno 2024), alle ore 12, una bassa affluenza alle…

12 minuti ago

Elezioni Europee: l’affluenza a Termini Imerese alle ore 23, 2.532 cittadini hanno votato sabato 8 giugno 2024

A Termini Imerese si è registrata ieri (8 giugno 2024) una bassa affluenza alle urne per…

2 ore ago

Dopo ore di preoccupazione ritrovato l’uomo di 66 anni disperso a Petralia Sottana FOTO

Ritrovato dalle squadre di ricerca del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano, nelle prime ore del…

3 ore ago

Pazienti psichiatrici autori di reato: esperti a confronto a Palermo

Una linea di indirizzo comune per affrontare il problema dei pazienti psichiatrici autori di reato.…

3 ore ago

Carabinieri: consegna di encomi al comando provinciale di Palermo

Ieri mattina, nella caserma “Giacinto Carini”, sede del Comando Provinciale di Palermo, ha avuto luogo…

3 ore ago

9 giugno 2024: calendario, proverbio, santo del giorno e meteo VIDEO

Proponiamo di seguito in un breve video, a cura di Franco Turdo,  il proverbio di…

3 ore ago