Termini Imerese rischia di perdere la sua Madonna delle Grazie

2 min read

Rimani sempre aggiornato



Un altro pezzo di storia e di religiosità popolare della nostra città rischia seriamente di perdersi, abbandonato alla insensibilità e all’oblio.

La vecchia cappella dedicata alla Madonna delle Divine Grazie di Porta Marina si trova infatti in condizioni veramente precarie; e il bel quadro che raffigura la Madonna con in braccio il bambinello e con accanto Santa Rosalia e Santa Margherita da Cortona, in balia della polvere e senza alcuna difesa, finirà con il subirne i danni più gravi.

Addossata al bastione della ferrovia, quella della Madonna delle Grazie è una delle cappelle che anticamente si trovavano nei pressi della vecchia cinta muraria della città, vicine ai suoi principali ingressi.

Qui i nostri antenati si soffermavano in preghiera per chiedere grazia ed intercessione. La cappella avrebbe bisogno di urgenti interventi di restauro; primo fra tutti una adeguata protezione per evitare che i colombi, come già accade, vi vadano a depositare i loro escrementi.

Noi intanto continueremo a rivolgerci alla nostra Madonna delle Divine Grazie con una delle antiche preghiere siciliane, spesso improvvisate, e qui riportata in una delle varianti ascoltate a Termini Imerese:

“Bedda siti o Virgini Maria, Matri di li Grazii e matri mia, vui siti luci e stidda marina siti da paci la vera Rigina. Datini aiutu a lu bisognu ca vi priamu la notti e lu iornu”n


CONTINUA A LEGGERE SU HIMERALIVE.IT


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Himeralive.it






Leggi anche

Altri articoli:

+ There are no comments

Add yours