Presentato il 55° Rally del Salento: si disputerà a Lecce il 26 e 27 maggio

Rimani sempre aggiornato


Presentato alla stampa e agli addetti ai lavori il 55° Rally del Salento. La manifestazione, organizzata dall’Automobile Club di Lecce, è valida per il Campionato Italiano Rally Asfalto a coefficiente 1,5, per il CRZ e per il TRZ e si disputerà sulle strade salentine il 26 e 27 maggio. Tutti presenti i “big” che parteciperanno ai diversi campionati.
Non è stato ancora reso noto l’elenco degli iscritti, ma con certezza saranno tutti presenti i frequentatori della serie Tricolore, con in testa Stefano Albertini e Danilo Fappani con la loro Skoda Fabia Evo, Simone Campedelli che, in coppia con Tania Canton, sempre su una Skoda Fabia Evo, proverà a bissare il successo della scorsa edizione e Giuseppe Testa con Gino Abatecola che completeranno il lotto dei favoriti con vetture della Casa Boema. Il ruolo di primattori con una Hyundai i20 N spetterà anche a Luca Rosetti ed Eleonora Mori, vincitori dell’edizione 2021 del Campionato. Con due vetture Wrc saranno pronti a inserirsi nella lotta al vertice Luca Pedersoli e Corrado Bonato, in gara con una Citroen DS 3 e Corrado Fontana e Nicola Arena, della partita invece con una Hyundai NG i20. Da tenere d’occhio nella lotta per le posizioni di vertice ci saranno anche Corrado Pinzano e Mauro Turati, al via con una Citroen C3 e tanti altri outsider di lusso.
“Il rally è per noi leccesi motivo di festa – ha detto Francesco Sticchi Damiani presidente dell’Automobile Club di Lecce – sono lieto che, in questa mia nuova veste di presidente, si sia deciso di riportare la gara nei luoghi della tradizione, giusto per fare un esempio, cito la prova di Santa Cesarea e la partenza a Piazza Mazzini”.
Alle parole del presidente si sono subito ricollegate quelle dell’assessore al Turismo e Sport del Comune di Lecce.
“Con il Rally del Salento si consolida una collaborazione tra il Comune e L’Ac, la manifestazione è importante dal punto di vista turistico – ha detto l’assessore Paolo Foresio – grazie a chi si sta prodigando per questa edizione del ritorno a Lecce”.
Alle parole dell’assessore hanno fatto eco all’unisono quelle del vice presidente e della direttrice dell’Automobile Club leccese.
“Il Rally del Salento è una manifestazione legata all’intero territorio e può svilupparsi solo se esiste collaborazione tra le diverse istituzioni locali – hanno detto la direttrice Francesca Napolitano e il vice presidente Leonardo Panico – solo grazie a tale sinergia si può dare vita ad un evento come questo”.
Informazioni dettagliate su www.rallydelsalento.eu, la parola adesso spetterà al cronometro che presto inizierà ad emettere i suoi primi verdetti.
Foto (di Gianluca Eremita): Rally del Salento presentazione stampa 2023: da sinistra Leonardo Panico (vice presidente Ac Lecce), Angelo Sticchi Damiani (presidente Automobile Club d’Italia), Francesco Sticchi Damiani (presidente Automobile Club di Lecce), Paolo Foresio ( assessore al Turismo e Sport del comune di Lecce) Francesca Napolitano (direttrice Automobile Club di Lecce).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Himeralive.it