Termini Imerese, i personaggi che hanno contribuito a rendere grande il Carnevale

2 min read

Rimani sempre aggiornato



Tra i personaggi che hanno contribuito allo sviluppo ed alla crescita del nostro carnevale oggi vi propongo la figura di una donna, prematuramente scomparsa, che nel corso del suo impegno politico istituzionale ha dato alla nostra festa un non indifferente apporto.
 
Vi parlo della prof.ssa Rosa Maria Buccellato, morta nel 2018 all’età di 67 anni, e che a metà degli anni novanta fu assessore alla cultura della nostra città nel corso della sindacatura del dott. Enzo Giunta. Affabile e sempre sorridente Rosa Maria Buccellato Dentici fu apprezzatissima professoressa di storia Medievale all’università di Palermo dove per tanti anni insegnò con impegno e passione.
 
Anche io ho avuto modo, proprio in occasione di quei carnevali, di frequentarla e di poterne ammirare lo stile e la disponibilità; e ne conservo quindi un buon ricordo.
 
Vi riporto quanto ella ebbe a scrivere nel 1997 proprio a proposito di questa nostra antica tradizione: “Anche quest’anno sta per arrivare il Carnevale, la festa più attesa.
 
Saranno giorni di gioia e di divertimento per la nostra città e tutti potranno sentire l’orgoglio di appartenere ad una comunità che, anche se con difficoltà, riesce a preservare la ricchezza delle proprie tradizioni culturali.
 
Chi lavora per il Carnevale sa che ogni anno nasce tra mille difficoltà logistiche e burocratiche, ma sa anche che da sempre l’amore e la dedizione della “gente” del Carnevale riescono alla fine a fa decollare, o meglio a far esplodere, la manifestazione…”
 
Cenni storici del nostro Nutaru Menzapinna, Nando Cimino, Presidente Onorario della Società del Carnovale.
Viva U Nannu ca Nanna e lu Carnalivari Tirminisi.
 
Il Presidente
Emanuele Caruana


CONTINUA A LEGGERE SU HIMERALIVE.IT


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Himeralive.it






Leggi anche

Altri articoli:

+ There are no comments

Add yours