Cronaca

Polizia Municipale Palermo intensifica i controlli nella movida

Rimani sempre aggiornato



La Polizia Municipale, nell’ambito delle attività di controllo del territorio predisposte per la stagione estiva finalizzate al contrasto all’abusivismo e alla verifica del rispetto delle misure di contenimento del virus Covid-19 in ambito movida, la scorsa notte ha effettuato numerosi controlli.
La pattuglia composta da 6 agenti appartenenti al CAEP, nucleo controllo attività economiche e produttive, ha provveduto ad effettuare, in prima serata, dei sopralluoghi nella borgata di Sferracavallo, luogo frequentato in questo periodo da turisti e residenti, riscontrando che tre ristoranti di via Torretta occupavano il suolo pubblico in assenza di concessione, violando altresì il regolamento *Dehors*.
I gestori sono stati segnalati all’autorità giudiziaria per invasione del suolo pubblico e per aver deturpato una porzione di suolo ricadente nella Riserva Naturale di Capo Gallo, destinandola ad un uso incompatibile con il suo carattere naturale e minacciandone la sua conservazione ed integrità.
Gli stessi sono stati sanzionati anche per l’assenza di autorizzazione sanitaria per la somministrazione di alimenti e bevande all’aperto.
I verbali ammontano complessivamente a oltre 4500 euro.
Nel corso della serata gli agenti sono stati contattati dalla centrale operativa su segnalazione di residenti per verificare l’attività di musica e ballo in corso Vittorio Emanuele.
Al loro arrivo in due diversi locali è stata riscontrata la veridicità della segnalazione, con musica su strada e numerose persone dedite al ballo prive di mascherine e assembrate.
Con l’ausilio della Polizia di Stato è stato riportato l’ordine e gli avventori sono stati allontanati; gli agenti del CAEP hanno provveduto a sanzionare i gestori dei pub per un importo di 400 euro ciascuno e a porre sotto sequestro amministrativo per 5 giorni i locali, sanzione accessoria prevista per la violazione delle misure anticovid da parte delle attività.
“*Apprezzamento per l’attività svolta quotidianamente dalla Polizia Municipale a garanzia del rispetto delle regole e del vivere civile*” viene espresso dal vicesindaco, Fabio Giambrone.
CONTINUA A LEGGERE SU HIMERALIVE.IT


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Himeralive.it




target: "#ad-5", subId: "himeralive_advancedad_160x600", site: 1729, config: 153, width: 160, height: 600 });

target: "#ad-1", subId: "himeralive_advancedad_300x250_mobile", site: 1729, config: 153, width: 300, height: 250 });

Master

Recent Posts

Emergenza acqua Caccamo: due autobotti di acqua potabile dell’Amap e della Protezione Civile

DUE AUTOBOTTI DI ACQUA POTABILE DELL'AMAP E DELLA PROTEZIONE CIVILE SARANNO A CACCAMO, PRESSO PIAZZA…

1 ora ago

Grande successo e partecipazione alla cerimonia di premiazione del 9° concorso internazionale di poesia città di Cefalù

GRANDISSIMO SUCCESSO ALLA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL 9° CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA CITTA’ DI CEFALU’…

2 ore ago

Lutto Termini Imerese: si piange Adele D’Agostino

NECROLOGI TERMINI IMERESE La famiglia piange per la prematura scomparsa di Adele D'Agostino. Lottava da…

2 ore ago

Palermo: si stava spogliando davanti a tre ragazzine, fermato 79enne con precedenti

La Polizia Municipale di Palermo ha fermato un uomo, in via Trieste, intento a denudarsi…

3 ore ago

16 giugno 2024: calendario, proverbio, santo del giorno e meteo VIDEO

Proponiamo di seguito in un breve video a cura di Franco Turdo  il proverbio di…

3 ore ago

Messa della domenica: “Il seme è la parola di Dio” VIDEO

"O Padre, che spargi nei nostri cuori il seme del tuo regno di verità e…

4 ore ago