“La Novena per la Madonna della Milicia: una spiegazione storico-antropologica”, di Salvatore Mantia

1 min read

Rimani sempre aggiornato



La Novena per la Madonna della Milicia: una spiegazione storico-antropologica”, di Salvatore Mantia

Sono 106 pagine, corredate da belle illustrazioni di Gianni Ballistreri, maestro di pittura e insegnante presso il Liceo artistico di Termini Imerese e da foto della Festa di Altavilla.

La prefazione è di mons. Corrado Lorefice, arcivescovo di Palermo e di don Giuseppe Bucaro, antropologo.

Si tratta di un nuovo studio di Salvatore Mantia il cui tema centrale è l’interpretazione storico-teologica di un’antica novena di autore anonimo, scritta in dialetto siciliano, ad Altavilla Milicia, dove è presente il santuario mariano, meta annualmente di pellegrini che arrivano un pò da dovunque.

La devozione popolare alla Madonna della Milicia è appunto identificabile in quella folla oceanica e devotissima che ogni anno a settembre si riversa ad Altavilla per venerare “A Maronna a Milicia”.

Se vuoi saperne di più guarda il video.

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=5z93s7rLeZs[/embedyt]


CONTINUA A LEGGERE SU HIMERALIVE.IT


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Himeralive.it






Leggi anche

Altri articoli:

+ There are no comments

Add yours