3.Fatti del giorno

Termini Imerese: annullata celebrazione 4 novembre, il commento dell’associazione Combattenti e reduci

Rimani sempre aggiornato



Non è mancato il malcontento a Termini Imerese a seguito della decisione del sindaco Terranova di non effettuare celebrazioni pubbliche in occasione del 4 novembre. “A Termini Imerese, in considerazione delle ultime misure urgenti di contenimento della diffusione del virus, sono ANNULATE tutte le manifestazioni e le celebrazioni pubbliche del 4 novembre. Chiediamo però – ha detto il sindaco Maria Terranova in un messaggio su facebook – a chi potrà e vorrà, di mettere un tricolore in ogni finestra e balcone per ricordare, in sicurezza, la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”.

“I comuni del circondario, vedi ad esempio  Trabia, Caccamo, Sciara, Cerda, Pollina, commemorano il 4 novembre 2020, in forma ridotta rispettando il protocollo di sicurezza anti Covid. L’amministrazione comunale di Termini Imerese invece annulla, causa Covid, la manifestazione. Bel modo di ricordare la festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate e di tutti i Caduti per l’Unità D’Italia”.

Questo il comunicato del presidente dell’associazione nazionale Combattenti e reduci di Termini Imerese, Cav. Michele Galioto, il quale racconta di aver ricevuto ieri una telefonata dal primo cittadino nella quale il sindaco decideva di non dare corso ad alcun tipo di cerimonia o deposizione di corona tenuto anche conto che i paesi del circondario si sarebbero comportarti allo stesso modo.

 

Le foto delle cerimonie nei comuni del comprensorio

Caccamo

Immagine 1 di 4


CONTINUA A LEGGERE SU HIMERALIVE.IT


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Himeralive.it




target: "#ad-5", subId: "himeralive_advancedad_160x600", site: 1729, config: 153, width: 160, height: 600 });

target: "#ad-1", subId: "himeralive_advancedad_300x250_mobile", site: 1729, config: 153, width: 300, height: 250 });

Redazione

Recent Posts

Anas: chiusi al traffico per lavori alcuni tratti dell’autostrada Catania-Siracusa

Dal km 25,142 al km 11,000 per ripristino impianti tecnologici   Dal 10 al 13 giugno,…

1 minuto ago

Valledolmo: agricoltori consegnano più di 200 schede elettorali per protesta

 Questa mattina una delegazione del comitato spontaneo degli agricoltori di Valledolmo ha consegnato più di…

12 minuti ago

8 giugno 2024: calendario, proverbio, santo del giorno e meteo VIDEO

Proponiamo di seguito in un breve video a cura di Franco Turdo  il proverbio di…

2 ore ago

Cambio al timone della Guardia Costiera di Termini Imerese: arriva il comandante De Giglio FOTO

Si è svolta oggi, alla presenza del Direttore Marittimo della Sicilia Occidentale e Capo del…

10 ore ago

Ospedale di Partinico: attivato ambulatorio per gravidanze a rischio

L’Unità Operativa di Ginecologia ed Ostetricia dell’Ospedale Civico di Partinico ha attivato l’ambulatorio di diagnosi…

12 ore ago

Beni culturali, riapre interamente al pubblico dopo dieci anni il museo archeologico di Centuripe

Torna oggi interamente aperto al pubblico, dopo dieci anni, il Museo archeologico di Centuripe, nell’Ennese.…

18 ore ago