Termini Imerese: i bambini della scuola primaria I.C. Balsamo Pandolfini leggono Cipì di Mario Lodi

2 min read

Continuano i progetti verticali di promozione della lettura della ricca offerta formativa dell’Istituto Comprensivo Balsamo Pandolfini. In queste settimane si sta svolgendo la terza annualità del progetto A Libro Aperto.

«Si tratta di un progetto con un’organizzazione organica e globale afferma il dirigente scolastico prof.ssa Caterina La RussaUn progetto pensato per agire profondamente sulla struttura degli apprendimenti e che si basa sull’idea che l’esperienza dell’apprendere avviene attraverso percezioni complessive, che solo successivamente vengono scomposte analiticamente»

Il progetto coinvolge gli alunni della scuola primaria e prevede una prima fase di lettura ad alta voce. Una seconda fase nella quale gli alunni, con la guida degli insegnanti, avranno la possibilità di costruire un percorso critico sull’ opera letta attraverso attività di comprensione, attività ludico-creative e multimediali.

Il libro che coinvolge i bambini in questo appassionante progetto, “Cipì” di Mario Lodi, accompagna da oltre cinquant’anni intere generazioni di bambini e racconta la storia di Cipì, il passero curioso che scopre il mondo, diventa amico del sole e di un fiore, sopravvive agli attacchi del gatto e dell’uomo e smaschera infine un pericoloso incantatore. Cipì è nato, come altre opere di questo maestro – autore, da un dialogo con gli alunni in un’aula di scuola, osservando il mondo dalla finestra, senza buonismi ma senza dimenticare che valori come l’amicizia, la speranza e la libertà si possono trovare ovunque.

Nella foto, con i bambini che partecipano al progetto, le insegnanti Maria Concetta Infantino e Valentina Sauro.

 

Leggi anche:

Altri articoli: