È ormai diventata una vera emergenza quella che da mesi interessa via Ferruccio Parri, a Termini Imerese, dove una perdita costante di liquami sta creando gravi disagi a numerose famiglie residenti nella zona. Nonostante le continue segnalazioni e le richieste di intervento da parte dei cittadini, nessuna soluzione definitiva è stata ancora adottata.
La situazione, già nota da tempo agli enti competenti, è stata tamponata solo parzialmente alcuni mesi fa, quando si è provveduto alla rimozione di rifiuti solidi accumulati, ma la fuoriuscita di liquami è proseguita indisturbata, trasformando la via in un’area insalubre e pericolosa.
I residenti parlano di odori nauseabondi, difficoltà a transitare a piedi e in auto, e soprattutto di un rischio sanitario ormai insostenibile. Tra le famiglie coinvolte, molte lamentano la presenza di bambini e anziani, particolarmente vulnerabili all’esposizione a batteri e agenti patogeni che possono proliferare in queste condizioni.
«Viviamo con le finestre chiuse, costretti a respirare aria malsana e a convivere con una situazione che peggiora di giorno in giorno», racconta una residente esasperata. «Abbiamo segnalato il problema più volte, ma nessuno ha mai fatto nulla di concreto».
A fronte di questo scenario preoccupante, i cittadini chiedono «un intervento urgente da parte del Comune, dell’ASP e degli enti preposti alla manutenzione delle infrastrutture idriche e fognarie. Si invoca non solo una soluzione tecnica definitiva, ma anche maggiore attenzione da parte delle istituzioni per garantire il diritto alla salute e alla vivibilità del quartiere. L’auspicio è che le autorità intervengano senza ulteriori rinvii, prima che una situazione trascurata troppo a lungo sfoci in conseguenze ancora più gravi».