Strage di Ustica: Lions Club Termini Imerese Host rende omaggio alle termitane Daniela e Tiziana Marfisi

2 min read

I soci del Lions Club Termini Imerrse Host siamo andati a rendeno omaggio a Daniela e Tiziana Marfisi tragicamente scomparse nel cielo di Ustica la sera del 27 giugno 1980.

Grazie al fratello Lorenzo e alla famiglia per averci accolto.

LC Termini Imerese Host

Ustica, 45 anni dopo.

Tra le 81 vittime senza colpa c’erano sette siciliani originari della provincia di Palermo. Le sorelle Marfisi, Daniela, 10 anni (salma mia ritrovata) e Tiziana, 5 anni e i nonni materni Marianna Siracusa, 61 anni e Paolo Licata, 71 anni, che si erano recati a Mantova a prendere le nipoti per portarle in vacanza. Le bimbe erano figlie di Enzo Marfisi e Dina Licata che le avrebbero raggiunte qualche giorno dopo in Sicilia. Tutti termitani. La famiglia Fullone di Collesano. Rosario Fullone, 49 anni, che rientrava da Bologna dove aveva accompagnato la moglie Maria Volpe, 48 anni per una visita specialistica e la figlia Carmela di 17 anni.

Erano le 20,08 del 27 giugno 1980 quando il DC-9 Itavia (volo 870) decollò con due ore di ritardo, causa maltempo, dall’aeroporto di Bologna con destinazione Palermo-Punta Raisi.

A bordo c’erano 81 persone: due piloti, due assistenti di volo e 77 passeggeri fra cui 13 bambini.

Il velivolo, qualche secondo prima delle ventuno e poco dopo avere perso il contatto radio con l’aeroporto di Roma Ciampino, esplose in cielo e si inabissò a 4mila metri di profondità, tra le isole di Ustica e Ponza nel mare Tirreno.

Una tragedia che si è consumata nel mar Mediterraneo, una delle aree più pericolose del pianeta e in cui la tensione tra il blocco occidentale e quello sovietico era altissima.

Lo spazio aereo, quella sera, era affollato di caccia americani, francesi, inglesi, italiani e c’era la presenza di un “intruso”, il Mig23 libico (intercettato dagli F104 dello stormo dell’Aeronautica di Grosseto) precipitato sulla Sila e rinvenuto, ufficialmente, tre settimane dopo (l’autopsia sulla salma del pilota rivelerà che il decesso era avvenuto il 27 giugno).

I familiari delle 81 vittime attendono verità, ma soprattutto pretendono giustizia.

#stragediustica

Leggi anche:

Altri articoli: