Si presenta a Termini Imerese il libro: Uomo di Stato. La mia vita in Polizia, dalla scorta a Falcone agli arresti di Brusca e Provenzano di Francesco Mongiovì

2 min read

Mercoledì 18 giugno 2025, alle ore 18, presso il giardino del Museo Civico “Baldassare Romano” di Termini Imerese, si terrà la presentazione del libro: “Uomo di Stato. La mia vita in Polizia, dalla scorta a Falcone agli arresti di Brusca e Provenzano”; sarà inoltre presente l’autore Francesco Mongiovì.

Palermo, anni Ottanta. Francesco entra in Polizia nel clima rovente dopo l’attentato al Generale Dalla Chiesa. Seguiranno anni di servizio allo Stato, prima come scorta nella Quarto Savona 15, questo il nome in codice del servizio di protezione del Giudice Giovanni Falcone, e poi nella sezione catturandi, per dare la caccia e consegnare alla giustizia i latinanti più pericolosi, come Giovanni Brusca, l’uomo che premette il telecomando della strage di Capaci. Tra aneddoti e frammenti di vita vera, Francesco Mongiovì ci porta dietro le quinte della sua Palermo, ripercorrendo anni di missioni pericolose, spesso sotto copertura, per mostrarci dall’interno la lotta alla mafia. Nel volume, Mongiovì ripercorre oltre trent’anni di servizio, dalla sua esperienza come agente nella scorta del giudice Giovanni Falcone fino al contributo determinante nelle indagini e nell’arresto di due dei più pericolosi latitanti di Cosa Nostra: Giovanni Brusca e Bernardo Provenzano. Un racconto coinvolgente che intreccia memoria personale e storia collettiva della comunità siciliana, offrendo uno sguardo privilegiato sulle strategie investigative, i momenti di tensione e il profondo senso del dovere che ha animato la sua carriera.
 
L’evento è aperto al pubblico e l’ingresso è gratuito.

Ad aprire l’incontro sarà il saluto istituzionale dell’Amministrazione Comunale, poi sarà il giornalista e direttore museale, Fabio Lo Bono, che introdurrà il tema e gli ospiti dell’evento, e vedrà gli interventi del magistrato Fabio Pilato. A dialogare con l’autore saranno, invece, Elisa Demma, avvocato e Presidente nazionale del Movimento Forense, e Ornella Spataro, professore di Diritto Costituzionale dell’Università degli Studi di Palermo. Durante l’evento, si proporrà la lettura di alcuni brani tratti dal libro, affidata a Damiano Giunta e ai ragazzi del Servizio Civile Universale: Martina Di Salvo, Federica Pulizzi e Simona Indovina.
 
L’iniziativa è organizzata dal Comune di Termini Imerese

Leggi anche:

Altri articoli: