Il Comune di Scillato annuncia un’importante iniziativa per rafforzare l’offerta turistica e valorizzare il territorio, mettendo a disposizione dell’Ente Parco delle Madonie nuovi spazi strategici. I locali, situati nei pressi del Punto Qui Parco, sono stati arredati e preparati per estendere le attività già presenti e rappresenteranno un punto di incontro fondamentale per scolaresche e visitatori. Qui, non solo verranno promosse le attrazioni di Scillato, ma sarà possibile scoprire l’intera area del Madonie UNESCO Global Geopark.
Il Commissario Caltagirone ha evidenziato il profondo impegno delle Amministrazioni Comunali nel collaborare con l’Ente Parco delle Madonie: “Con grande sensibilità e attaccamento al territorio, stiamo lavorando affinché ogni presidio locale diventi un polo per far conoscere e potenziare l’offerta turistica del Parco.”
In linea con questa visione, il sindaco di Scillato ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Abbiamo scelto di concedere all’Ente Parco alcuni locali di nostra proprietà, convinti che ciò rappresenti il primo passo per ridurre il divario con altre destinazioni più strutturate. Guardiamo anche al futuro con un progetto ambizioso: la realizzazione di un museo geo-archeologico, che racconterà ai visitatori le origini e la storia del nostro territorio.”
Questa sinergia tra istituzioni locali e Parco delle Madonie promette di ampliare significativamente l’attrattiva turistica della zona, trasformando Scillato in un punto di riferimento per il turismo culturale e sostenibile. L’impegno per un territorio che unisce bellezza naturale e valorizzazione culturale continua con determinazione.