La raccolta differenziata negli ultimi anni è cresciuta dal 20% al 54%, e ora l’amministrazione comunale, con il supporto di Dusty, punta al 65% per ottenere importanti benefici ambientali ed economici.
𝑵𝑼𝑶𝑽𝑰 𝑪𝑶𝑵𝑻𝑹𝑶𝑳𝑳𝑰 𝑰𝑵 𝑨𝑹𝑹𝑰𝑽𝑶
Dallo scorso 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟬 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼, in collaborazione con la Polizia Municipale, sono stati intensificati i controlli sui rifiuti esposti da: abitazioni private e condomini, attività commerciali e aziende nell’area industriale.
Occhio alle sanzioni!
La legge 137/2023 prevede che l’abbandono di rifiuti non sia più solo un’infrazione amministrativa, ma un reato penale, con multe fino a 10.000 euro, raddoppiabili per i rifiuti pericolosi.
Rispetta le regole per una città più pulita e sostenibile! Il contributo di ogni cittadino è fondamentale per migliorare la qualità della raccolta e ridurre i costi di smaltimento.
Le ispezioni, condotte con la Polizia Locale e l’apertura dei sacchetti, hanno permesso di individuare i responsabili, raggiunti poi dagli agenti per la contestazione delle irregolarità.
“𝑺𝒆𝒓𝒗𝒆 𝒍’𝒊𝒎𝒑𝒆𝒈𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊! Una corretta raccolta differenziata tutela l’ambiente e riduce i costi per la collettività.
Per questo contiamo sulla collaborazione di ogni cittadino”, si legge in una nota della Città di Termini Imerese.
LE FOTO