Provincia di Palermo: pescatori segnalano la presenza di cuccioli di squalo lungo le coste

2 min read

Allarme dei pescatori: la temperatura del mare attira nuove specie anche nei nostri mari

I pescatori locali lanciano l’allarme: lungo le coste di Porticello è stata registrata la presenza di cuccioli di squalo, una novità che preoccupa e che viene direttamente collegata ai cambiamenti climatici in atto.

L’alta temperatura dell’acqua del mare – spiega Giovanni Lo Coco, presidente dell’associazione ‘PrinciPesca’ – è la causa principale della presenza degli squali lungo le nostre coste, una presenza destinata ad aumentare. Questo significa che queste specie si stanno ambientando e bisogna fare molta attenzione”.

Secondo quanto riportato dai pescatori della zona, si tratterebbe di specie non abituali per le acque siciliane, la cui comparsa è probabilmente legata al riscaldamento globale e allo spostamento di diverse specie marine verso aree un tempo più fredde.

La scoperta è avvenuta durante le consuete battute di pesca, quando alcuni esemplari giovani sono stati notati nelle reti o avvistati vicino alla riva. Sebbene non siano stati segnalati episodi di pericolo, l’attenzione resta alta.

Il fenomeno, sottolineano gli esperti, non deve generare panico, ma va monitorato con serietà, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza in mare e l’impatto sulla biodiversità locale. Le autorità marittime sono già state informate e potrebbero essere avviati studi per approfondire il fenomeno.

“Dobbiamo adattarci ai cambiamenti e imparare a convivere con nuove presenze marine – conclude Lo Coco – ma servono anche regole chiare e campagne di informazione per la sicurezza di tutti”.

Nel frattempo, l’associazione “PrinciPesca” invita bagnanti e diportisti a prestare attenzione e a segnalare eventuali avvistamenti alle autorità competenti.

Leggi anche:

Altri articoli: