Una perdita significativa lungo il tratto dell’acquedotto Presidiana, tra Cefalù e Termini Imerese, ha causato l’interruzione dell’erogazione idrica in diverse zone del territorio. A comunicarlo è l’Amap, che ha già avviato le operazioni di riparazione. I lavori, salvo imprevisti, proseguiranno fino a giovedì 5 giugno.
Zone coinvolte
I disservizi interessano in particolare:
-
A Cefalù, le aree alimentate dai serbatoi:
-
Monte: contrade Monte e Cozzo Monaco, via San Biagio, via delle Cisterne, Poggio Maria, via del Commercio, contrada Campella, via della Madonnina e zone adiacenti;
-
Settefrati: zona alta di Settefrati, via Zagara, via dei Gigli, via Salaverde, Palazzetto dello Sport, Figurella, via dei Papaveri, via delle Mimose, via delle Siepi, parte alta di via del Mediterraneo e aree limitrofe.
-
-
Le utenze esterne del Comune di Campofelice di Roccella.
-
La zona industriale di Termini Imerese.
Per quanto riguarda invece le utenze collegate al Canale Scillato nel territorio di Termini Imerese (dalla botola 35 alla botola 84), Amap ha comunicato che i disagi saranno attenuati grazie all’impiego di sistemi alternativi di approvvigionamento.
Tempistiche e possibili criticità
Al termine degli interventi, l’erogazione sarà riattivata tempestivamente, ma sarà necessario attendere circa 24 ore per il completo ripristino del servizio in tutte le zone coinvolte. Alla riapertura del circuito, potrebbero verificarsi lievi aumenti della torbidità dell’acqua, fenomeno che – assicura Amap – si risolverà rapidamente.
L’azienda invita la popolazione alla collaborazione e alla comprensione, garantendo il massimo impegno per contenere i disagi e ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile.