Una festa di laurea che ha fatto sognare molti madoniti per una sera immersi in un contesto magico che ha fatto vivere per una sera di poter essere immersi nel Regno Fantasy di Harry Potter. Il dottor Piergiorgio Lo Verde, per la sua laurea magistrale scienze della nutrizione ha incantato tutti i suoi ospiti improvvisamente personaggi del suo film preferito.
A fare scena, i dettagli scelti con cura che hanno davvero creato l’eccezione. Una villa di Castellana Sicula, a metà fra Castellana e il ponte di Blufi, ha aperto i suoi cancelli ricreando l’effetto della scuola di Hogwarts grazie alle sue ampie stanze, dai muri di pietra, oggetti antichi in ceramica, ai suoi camini.
Il tutto, nell’insieme, ha simulato l’effetto scenografico desiderato dal neo dottore, grande amante delle feste, persona molto sensibile e creativa che non ha mai smesso di sognare e di credere nelle possibilità.
Piergiorgio trasformando un luogo già nato nell’ antico, in mezzo al verde, fra le campagne di ulivi e fra querce secolari, non si è limitato ad organizzare una festa a tema ma ha fatto comprendere ha tanti amici provenienti da più luoghi delle Madonie, che lo hanno circondato di affetto con la loro presenza, quanto si è fortunati a vivere in questi posti da sogno dimostrando, che in effetti ,basta guardarli con occhi diversi, giocare un po’ di creatività e tutto davvero può improvvisamente diventare una scenografia ad occhi aperti.
Servono delle volte solo un pizzico di fantasia e di originalità. Non servono la bacchetta magica o i trucchi di magia illusionistica… basta valorizzare ciò che sia attorno con un occhio sensibile e capace di rimanere incantato . “La stessa magia” di quei turisti e visitatori che restano rapiti dalla bellezza delle Madonie, dei loro paesaggi caratteristici, quando vengono per la prima volta e che raccontano sempre che fra le prime impressioni si sentono come catapultati dentro quelle descrizioni che hanno letto da piccoli soltanto nei libri.
Questo perché si gode ancora la possibilità di vivere in posti dove L’Antico è ancora presente e la natura ancora viva, soprattutto inalterata nella sua semplicità. È così che il gioco è fatto. Staccando i fari del quotidiano il tuffo immersivo nell’immaginario e nell’incredibile è sempre possibile. Lo dimostrano per fare un esempio, le manifestazioni di Gandhi e di vivere in Assisi e di Nazareth a Betlemme dove gli scorci caratteristici fanno davvero viaggiare nel tempo e immaginare di essere o in una piccola Assisi o in una parte di Betlemme. Alla festa di Piergiorgio, gli invitati alloro ingresso sono stati divisi nelle quattro case: Grifondoro, Tassorosso, Corvonero e Serpeverde.
A decretarlo, il cappello parlante messo sul capo di ogni ospite al suo arrivo, una spilla per distinguere le categorie della scuola.
Un ricco buffet fatto di tante prelibatezze dove da buon dietista, Piergiorgio non ha fatto mancare il cibo salutare, e dove sono state valorizzate alcune verdure. Un’ala è stata dedicata alle” pozioni alcoliche” e un’altra alla magia del ballo e ai giochi di squadra. Gli invitati non solo si sono divertiti Ma si sono sentiti anche coccolati e viziati a dovere.
Sui caminetti, le lettere di corrispondenza dei maghi, le candele le bacchette magiche, varie stampe di Harry e degli altri maghi di Hogwarts, gli stemmi della scuola di magia. Un gruppo di amici ha risposto ben volentieri all’idea di Piergiorgio travestendosi da babbani e facendo il loro ingresso sta prendendo con il loro entusiasmo il neo laureato.
Ovviamente, non potevano mancare le torte a tema Potter che hanno sigillato ancor di più l’evento . Molto entusiasmo fra gli ospiti che hanno avuto la possibilità di poter immaginare di essere trasportati negli studi inglesi di Harry Potter e di essere per una sera protagonisti del romanzo di J.K. Rowling che ha letteralmente affascinato generazioni di giovani e non senza interruzione negli anni. Questa la vera magia.