Nuova svolta ecosostenibile per il servizio di mensa scolastica che eroga i pasti per gli alunni di Lascari.
Vassoi, piatti di porcellana, posate in acciaio, una lavastoviglie industriale, sono le nuove dotazioni acquistate per la mensa scolastica dall’Amministrazione comunale che, con questa scelta, interviene in maniera decisiva per contrastare l’inquinamento ambientale, con l’obiettivo di ridurre notevolmente la produzione di rifiuti.
Nell’ottica dello sviluppo sostenibile, diverse sono le azioni già messe in atto in questi anni dall’Amministrazione comunale, come l’installazione di dispenser di acqua potabile nei plessi scolastici, per l’approvvigionamento degli alunni e del personale, e la distribuzione di borracce agli alunni della scuola.
«Si tratta di un ulteriore passo verso l’eco sostenibilità e la riduzione dell’impatto ambientale che, grazie alla sinergia con la Ditta “Autentica” che egregiamente gestisce il servizio di mensa scolastica, entra in modo attivo e partecipato all’interno del plesso scolastico, promuovendo una cultura ecologica nelle nostre scuole. Il nostro operato si fonda su politiche orientate alla sostenibilità e al costante miglioramento della qualità dei servizi offerti ai cittadini. Lo scorso anno scolastico, con la risistemazione del locale mensa e l’ammodernamento del centro cottura si è aperta a una nuova fase, oggi ancora più virtuosa e attenta all’ambiente. Lascari si propone, quindi, come avamposto di innovazione nel settore della ristorazione scolastica, dedicata al benessere dei più giovani e al rispetto dell’ambiente, con l’obiettivo di alzare ancora di più l’asticella in un servizio che punta sempre all’eccellenza – afferma il Sindaco Franco Schittino».
«Questa iniziativa lancia un forte messaggio ambientalista», commenta la Dirigente Scolastica, Prof.ssa Maria Bellavia, «in una società estremamente consumistica, la messa al bando dell’”usa e getta” promuove negli alunni una maggiore consapevolezza e un senso di responsabilità nell’ottica della salvaguardia del pianeta».
Tanto l’entusiasmo con cui tutta la comunità scolastica ha accolto l’iniziativa e le novità del servizio offerto all’utenza.