È stato ufficialmente inaugurato a Cerda il nuovo €urolavaggio di Maria Concetta Sanfratello, un impianto di autolavaggio all’avanguardia che rappresenta un’assoluta novità per tutto il territorio circostante. Si tratta infatti di un sistema innovativo che offre lavaggio sia automatico che manuale, soddisfacendo ogni esigenza di pulizia per auto, moto e veicoli commerciali, inoltre anche noleggio auto.
Le postazioni self-service, realizzate con tecnologia WashTec, sono molto più che semplici aree per la pulizia: sono spazi pensati per offrire un’esperienza personalizzata nella cura dei veicoli. Grazie all’equilibrio perfetto tra tecnologia, acqua e prodotti chimici di alta qualità, l’impianto garantisce risultati impeccabili con massima efficienza e minima fatica. Robusto, durevole e progettato secondo i più alti standard europei, l’autolavaggio si configura come un servizio di eccellenza per il territorio.
Il progetto nasce dalla visione e dallo spirito imprenditoriale di Maria Concetta Sanfratello, che dal 2016 si distingue per il suo impegno nello sviluppo economico e sociale del territorio.
€urolavaggio è solo l’ultima tappa di un percorso in costante crescita, volto a creare servizi utili, innovativi e di qualità per la comunità locale.
All’evento inaugurale hanno preso parte autorità locali, imprenditori e tanti cittadini, entusiasti per questa nuova opportunità. Un segnale positivo di vitalità economica e imprenditoriale per tutto il comprensorio.
Un particolare ringraziamento è stato rivolto a Croce Sanfratello, padre di Maria Concetta, che ha sempre creduto fermamente in questo progetto, sostenendolo con dedizione. Emozionato anche il marito Vincenzo, presente insieme ai figli Cristian e Margherita, simboli della continuità familiare e del futuro di un’impresa che punta in alto.
Tutti i nostri collaboratori che sono la nostra forza, l’azienda Alba s.r.l. che ha eseguito i lavori e la professionalità dei tecnici Zambaldo e Paterniti che hanno curato il progetto.
Con €urolavaggio, Cerda compie un altro passo verso l’innovazione e la modernità, valorizzando l’iniziativa privata come motore del cambiamento.