Il musical “La favola di Karol” emoziona il pubblico FOTO

3 min read

Una serata indimenticabile, densa di emozione e poesia: il musical “La favola di Karol – Sognando dalla finestra l’arte equestre” ha incantato il pubblico riunito nell’area artigianale di Santo Stefano di Camastra. Un evento che ha saputo toccare le corde più profonde dell’anima, raccontando la storia straordinaria di Karol, una bambina speciale, e del legame intenso e puro con la sua cavalla Viola, con la sua famiglia e con Maurilio, un amico dal cuore grande e dallo spirito libero.

Lo spettacolo si è snodato tra scene cariche di pathos, coreografie delicate e musiche coinvolgenti, creando un viaggio emozionante in un mondo fatto di amore, accettazione e speranza. Tra i momenti più toccanti, la performance sulle note di “Karol sorride oltre il confine del cielo”, un brano inedito dedicato a Karol e Maurilio. Lei, con un grande pennello, disegnava stelle luminose nel cielo immaginario del palco, mentre lui arrivava a cavallo come un principe: una scena intensa, culminata con il passaggio poetico dalla sella alla sedia a rotelle, che ha dato vita a una danza tenera e simbolica tra i due protagonisti.

IMG-20250702-WA0006

Immagine 1 di 5

Particolarmente commovente anche il momento in cui Karol si rivolge a sua madre Cetty, ringraziandola per il suo amore incondizionato e per averla sempre difesa, anche quando il mondo non sembrava comprenderla. Parole sincere, accompagnate da abbracci autentici, che hanno strappato più di una lacrima agli spettatori.

La favola di Karol è molto più di un musical: è un inno alla vita e alla bellezza della diversità. La storia di Karol e Maurilio insegna che l’amicizia vera non conosce barriere e che i legami profondi possono nascere anche nelle condizioni più difficili. Un messaggio potente e universale.

Il finale dello spettacolo ha suggellato questa lezione di vita. Karol, con delicatezza, invita Maurilio ad accettare la sua condizione, aiutandolo a risalire sulla carrozzina. La danza che segue, seguita da un lungo abbraccio, ha lasciato il pubblico visibilmente commosso e immerso in un’atmosfera di amore e speranza.

La regia, attenta e sensibile, ha saputo orchestrare ogni elemento – musica, luci, movimenti – per costruire un racconto fluido e profondo. Le interpretazioni degli attori sono state intense e autentiche, contribuendo a rendere lo spettacolo un’esperienza coinvolgente sotto ogni punto di vista.

Al termine, un lungo applauso ha celebrato il successo del musical, salutato da un pubblico visibilmente toccato. “La favola di Karol” ha lasciato un segno indelebile nei cuori degli spettatori e ci si augura che possa presto tornare in scena, per continuare a diffondere il suo messaggio di amore, forza e inclusione.

 

Santo Stefano di Camastra

Leggi anche:

Altri articoli: