Il mare di Sicilia malato: un documentario racconta la grave situazione

1 min read


Partendo da un recente studio scientifico dell’Università di Roma, che ha scoperto una immensa discarica sul fondale dello Stretto di Messina, il documentarista palermitano Igor D’India è partito con l’esplorazione dei fondali marini, da -10 a -800 metri, per individuare accumuli di rifiuti in Sicilia e Liguria.

Lo scopo è produrre nel 2020 una serie televisiva o per il web per sensibilizzare il pubblico su questo argomento ancora poco conosciuto, ma non solo. Igor D’India, conosciuto ai più per il suo documentario avventuroso lungo il fiume Oreto


, intende anche trovare risorse e mezzi per rimuovere queste discariche, sviluppando con esperti del settore un modo economico e replicabile per la rimozione dei rifiuti sottomarini (almeno alle basse profondità).

La serie dal nome “Abyss Cleanup” è realizzata in collaborazione con la produzione PopCult Doc e con alcuni sponsor.

Leggi anche

Altri articoli:

+ There are no comments

Add yours