“Giornata del mare e della cultura marinara”: incontri all’IC Balsamo Pandolfini con la Guardia Costiera

2 min read

In occasione della celebrazione della “Giornata del Mare e della Cultura Marinara”, giovedì 10 aprile il personale e il Comandante della Guardia Costiera di Termini Imerese, Tenente di Vascello F.sco De Giglio, nell’ambito di specifici appuntamenti coordinati dalla Direzione marittima della Sicilia Occidentale, hanno incontrato gli alunni delle classi V della scuola primaria del plesso Pirandello e una rappresentanza delle classi II e III della scuola secondaria.

Sono stati due interessanti e partecipati momenti formativi guidati dall’obiettivo di promuovere e sviluppare nelle giovani generazioni la cultura del mare come risorsa di grande valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico e di far conoscere il ruolo centrale che il Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, nei sui 160 anni di storia, ha svolto e continua a svolgere nel campo della tutela del mare, delle sue risorse e delle coste italiane.

“L’Italia e il suo mare: l’importanza della vocazione marittima del Paese nell’impiego consapevole e responsabile delle sue molteplici risorse”, questo il tema che il Comando Generale ha suggerito per quest’anno per sottolineare il profondo rapporto tra l’Italia e il suo mare, un abbraccio di bellezza, memoria e identità che attraversa coste, isole e tradizioni, nella conssapevolezza che la scuola rappresenta il miglior veicolo per educare i giovani anche in tale ambito.

Particolarmente interessati e incuriositi gli alunni partecipanti che hanno seguito con attenzione gli interventi delComandante, con domande pertinenti e puntuali riflessioni.

La celebrazione della giornata si inserisce nell’ambito delle sempre più significative relazioni che l’Istituzione scolastica, guidata dalla dirigente scolastica prof.ssa C. La Russa, tesse con le altre Istituzioni del territorio, nellospecifico con la Guardia Costiera di Termini Imeres

Leggi anche

Altri articoli: