Negli ultimi mesi, alcune rivendite di tabacchi e altre attività commerciali di Termini Imerese sono state ripetutamente prese di mira da gruppi di giovani ladri.
Nel corso di questa settimana (clicca qui per vedere cosa è successo) sono stati messi a segno due colpi: uno si danni dell bar- tabacchiera sito all’ingresso dell’ospedale “Salvatore Cimino” e l’altro, quello più eclatante, ai danni della tabaccheria-ristorante “La Lanterna”, gestita dalla famiglia Bacino, teatro di almeno tre furti, tutti documentati dalle telecamere di sorveglianza che hanno ripreso i responsabili, chiaramente identificabili come giovani.
A seguito di questa serie di episodi, le forze dell’ordine hanno deciso di adottare una strategia innovativa per contrastare il fenomeno: l’introduzione di localizzatori all’interno dei pacchetti di sigarette. Tale stratagemma ha permesso, in occasione dell’ultimo furto, di monitorare quasi in tempo reale il percorso della refurtiva grazie alla collaborazione della stazione locale dei Carabinieri.
Il tracciamento ha condotto la refurtiva a giungere in una nota rivendita di tabacchi situata a Termini Bassa. In seguito a un immediato intervento, il titolare del negozio, inizialmente restio ad ammettere il coinvolgimento, ha poi confessato di aver acquistato e venduto sigarette rubate, comprendendo così che i Carabinieri erano determinati a seguire la pista fino in fondo. Al momento non è chiaro se il tabaccaio collabori attivamente con le autorità nelle indagini.
Nei giorni scorsi, inoltre, sono state condotte perquisizioni in alcune abitazioni, ulteriore segnale dell’impegno delle forze dell’ordine nel fare luce su questo caso e nel colpire la criminalità in tutte le sue forme.
Tutte le sigarette recuperate sono state sequestrate per un accurato controllo della provenienza. Nei prossimi giorni, gli esperti delle agenzie dei Monopoli di Stato potrebbero essere chiamati a esaminare ogni singolo pacchetto per chiarire definitivamente l’origine della refurtiva.
Questa vicenda si conclude con un segnale positivo, che testimonia come la combinazione di tecnologie innovative e il fiuto investigativo dei Carabinieri possano contrastare efficacemente fenomeni di criminalità locale. Un ringraziamento sentito va a tutti gli uomini dell’Arma e alle forze dell’ordine, il cui impegno quotidiano contribuisce a rendere la nostra vita più sicura e serena.
Seguiremo con attenzione gli sviluppi di questa storia e forniremo ulteriori aggiornamenti nei prossimi giorni.
Il video sopra proposto in esclusiva della pagina Politica Termitana (clicca qui), si riferisce a uno dei tanti furti subiti dal ristorante “La Lanterna”.