“Dona un albero per il San Calogero”: iniziativa del comitato sostenuta da alcune associazioni del territorio FOTO E VIDEO

2 min read

Si è svolta oggi, nella salita che porta al monte San Calogero (all’ingresso del parco orientato del monte San Calogero), l’iniziativa “Dona un albero per il San Calogero”, fortemente voluta dal comitato San Calogero di Termini Imerese, ha avuto il sostegno delle associazioni Lions Club Termini Imerese Host, Lions Club Termini Himera Cerere, ZIT, Fidapa sezione Termini Imerese, Banca del tempo Himerense.

La manifestazione “Dona un Albero per il San Calogero” che è iniziata con la benedizione delle piante davanti la chiesa Madre di Termini Imerese da parte dell’arciprete, padre Antonio Todaro, seguita poi  dalla nuova alberatura di piante da bosco, è stata dedicata a personaggi meritevoli della mostra comunità che si sono contraddistinti nelle loro specifiche attività, un ricordo all’ingegnere Giuseppe Catanzaro, a Rosario Quattrocchi, ai fratelli Paolo e Antonino Agnello e a tutte le fidapine defunte che negli anni si sono distinte dando il loro contributo alla nostra comunità in campo economico, sociale e professionale.  Un pensiero andrà anche a tutti i nostri concittadini deceduti nel 2024.

IMG-20250105-WA0019

Immagine 1 di 10

«Gli alberi saranno piantati su fondi privati e anche se il numero è simbolico sarà un primo step del famoso rimboschimento sulla parte alta del San Calogero a compensare l’espianto di 1600 di ulivi in contrada Caracoli – si legge nella nota del comitato San Calogero di Termini Imerese – abbiamo ricevuto donazioni dalle due associazioni termitane Lions, della Fidapa, dalla Zit (Comitato di imprenditori della Zona Industriale) che ringraziamo. Ancora una volta abbiamo ricevuto la disponibilità a una collaborazione dell’associazione “Banca del tempo Himerense” , che ringraziamo pubblicamente! La strada è lunga e tortuosa ma la resilienza e il coraggio farà rialzare Termini Imerese! Siamo sotto la forestale, su un fondo privato di un nostro concittadino che lavora in Africa che si è messo a disposizione per impiantare una parte di alberi donati, c’è ancora gente che crede nel nostro territorio! Metteremo come indicazioni delle bandiere siciliane per raggiungere il sito che è sotto la forestale nella salita del San Calogero. Ribadiamo che l’iniziativa, anche se simbolica, evidenzia la necessità di un rimboschimento della parte alta del San Calogero per creare un polmone verde come abbiamo già richiesto negli incontri con i vertici di Terna e le istituzioni locali, a compensazione di delle due centrali di conversione elettrica che sorgeranno in contrada Caracoli».

 

Leggi anche

Altri articoli: