Cefalù: decima edizione del concorso letterario di poesia e narrativa “La Perla del Tirreno”

2 min read

L’importanza del Decimo Concorso Letterario di Poesia e Narrativa “La Perla del
Tirreno” di Cefalù

Il Concorso Letterario “La Perla del Tirreno” di Cefalù giunge quest’anno alla sua decima
edizione, confermandosi come un importante punto di riferimento per autori, poeti, narratori
e per l’intero panorama culturale.
Organizzato in una delle perle del Mediterraneo, Cefalù, il concorso si propone di
promuovere l’amore per la scrittura, di scoprire nuove voci creative e di valorizzare quelle
che da tempo arricchiscono il dibattito letterario.
L’iniziativa non si limita a premiare le opere dal maggior pregio formale, ma si fa anche
veicolo di cultura, memoria e identità per un territorio che ha saputo mantenere viva la sua
anima, senza perdere quella spinta innovativa che lo proietta nel futuro.


Il “Perla del Tirreno” rappresenta per autori affermati, emergenti e per il pubblico
un’occasione unica di confronto, di scambio, di arricchimento reciproco — un momento in cui
la letteratura riunisce le persone, le generazioni, le sensibilità — sotto il segno universale
delle parole.
La base logistica militare ha messo a disposizione i propri locali con lo spirito di
collaborare a tali eventi, confermando l’importanza che le istituzioni ripongono nella
cultura come strumento di coesione sociale, di dialogo e di arricchimento reciproco.
Quest’iniziativa sottolinea come la cultura non sia un ambito esclusivo, ma un patrimonio
condiviso, che può trovare spazio anche in contesti diversi, rafforzando il legame tra la
comunità civile e quella militare. L’evento è presentato da Katiuska Falbo.

Leggi anche:

Altri articoli: