Carnevale Termini Imerese: la Pro Loco presenta il carro “Coci cu mia. Il carnevale non è uno scherzo” VIDEO

2 min read

«Anche quest’anno per la terza volta consecutiva la Pro Loco di Termini Imerese metterà in strada un carro dal titolo “Coci Cu Mia”.
Il Carnevale non è uno scherzo!”.

È questa una solida certezza per tutte le persone impegnate nella preparazione dei carri e dei gruppi mascherati.
Come sempre, è stato dato massimo spazio alla fantasia: quest’anno abbiamo voluto abbattere le barriere dei pregiudizi e diffidenza nel diverso, l’idea che ognuno di noi può raggiungere i propri sogni.

Tutti abbiamo diritto di credere in qualcosa, nessun elemento deve e può ostacolare il raggiungimento dei nostri obiettivi.
È un impegno stancante ma anche molto divertente. Da tre anni arriva il momento in cui ci poniamo la domanda: “Ma chi ce lo ha fatto fare?


Partecipare al Carnevale e alla realizzazione del carro è anche un modo per stringere relazioni, fare nuove amicizie e, soprattutto, coinvolgere i giovani e mandare avanti la nostra tradizione.
Partecipare è più importante che vincere perché ciò che conta è riuscire a regalare qualche ora di divertimento, tra risate e spensieratezza, a tutti i bambini e a tutta la città.
Ringrazio tutti i ragazzi e il maestro Giuseppe Piscitello che ci ha supportati e sopportati». Queste le parole di Roberta Ferrara, presidente della Pro Loco di Termini Imerese. 

 

I nomi dei partecipanti ed il video:

Roberta Ferrara, Giorgio Soldatini, Eduardo Geraci, Maria Teresa Quattropani, Chia-
ra Butera, Emanuele Agostino Galbo, Pietro Giuseppe D’Angelo, Mariano Lo Bianco,
Giuseppe Morreale, Eduardo Luca Mogavero, Fabiana Incorvaia, Chiara Francesca
Cusimano, Miryam Contino, Rosa Cirlincione, Giacomo Cirlincione, Gaetano Gazza-
no, Martina Moreci, Francesca Bevilacqua, Giuseppe Coniglio, Alessandro Balsamo,
Antonino Piscitello, Simone Turano, Giuseppe Piscitello, Francesco Garoppolo e Luisa Rini.

Leggi anche

Altri articoli: