Caccamo: il 24 maggio presentazione dell’opera “La grotta santa del beato Liccio” di Domenico Campisi

2 min read

Sabato 24 maggio alle ore 17 presso la chiesa di S. Maria degli Angeli (S.
Domenico) di Caccamo verrà presentata la seconda edizione del libro “La Grotta santa del
beato Liccio” (130 pp.), opera di Domenico Campisi (conosciuto come cultore di
storia patria).

Il libro edito una prima volta nel 2014, viene ripresentato con i
caratteri della Tip. Aiello e Provenzano di Bagheria con foto e progetto grafico di
Enzo Brai; la prefazione è del compianto prof. Antonio Buttitta (Palermo 1933 –
Bagheria 2017), la presentazione sarà affidata invece alla prof. Concetta Maria Di
Natale.
L’opera, riveduta e arricchita da un corredo fotografico di notevole importanza
(ben 208 foto), illustra la storia del luogo in cui si ritirava a pregare e fare
penitenza il beato Liccio, lontano dal convento e dai confratelli, meglio conosciuto
come la grotta “Ficuzza del Chiarcaro”, gli avvenimenti principali della vita e del
culto e della devozione al beato Giovanni come: traslazione di una reliquia a
Chicago, esecuzione del progetto artistico Mysterium Lucis, benedizione della
nuova Cappella (Card. Salvatore Pappalardo), dedicazione del sentiero che porta
alla grotta al piccolo Alessio Proietto.

Ringraziamo l’autore per l’impegno che permette di avere a disposizione un’opera
capace di proiettare la figura e l’opera apostolica del beato Giovanni Liccio in un
contesto, suggestivo ed interessante, cogliendo tutta l’importanza e la fama che il
Liccio ha goduto già in vita, tanto da essere definito nel ‘700 dal domenicano padre
Vincenzo Romano: “Vera luce del mondo, perfetto imitatore di san Domenico”.

Leggi anche:

Altri articoli: