Rimani sempre aggiornato
Da Palermo sono partite due squadre, supportate dai tecnici della locale squadra “Madonie” arrivati per primi sul posto. In attesa dei rinforzi, l’escursionista in ipotermia è stato coperto e caricato sulla barella dotata di adeguate protezioni. All’arrivo delle altre squadre, i tre escursionisti sono stati accompagnati al parcheggio della Battaglietta dove, ad attenderli, c’era un’ambulanza del 118.
Sul posto anche i vigili del fuoco.
In caso di incidenti su pareti di roccia, sentieri, ambienti montani, ambienti innevati, scogliere, in grotta e gole fluviali o in caso di persone disperse in ambiente montano, impervio e ostile, per allertare il Soccorso Alpino è necessario chiamare il Numero Unico di Emergenza (NUE) 112, specificando che si richiede un intervento di soccorso sanitario in ambiente montano o impervio. L’operatore del #NUE112, applicando la specifica “Procedura operativa ambienti montani ed impervi”, trasferirà la chiamata di soccorso alla Centrale Operativa del 118, la quale provvederà ad allertare il Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS).
CONTINUA A LEGGERE SU HIMERALIVE.IT
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Himeralive.it