Finanziaria: confermata integrazione al reddito mobilità in deroga a operai Termini Imerese e Gela

1 min read

Rimani sempre aggiornato



Il maxiemendamento del governo della Regione Siciliana relativo alla manovra finanziaria 2025-2027 è dedicato al rinnovo dell’’integrazione al reddito dei percettori di mobilità in deroga delle aree di crisi industriale complessa della Sicilia.

Confermata, dunque, per gli operai di Termini Imerese e Gela, integrazione al reddito mobilità in deroga. 

L’onorevole Gaspare Vitrano

«Ci siamo assunti l’impegno di non lasciare soli questi lavoratori che da troppi anni guardano con angoscia al loro futuro – dice il deputato di Forza Italia Gaspare Vitrano -. Grazie all’impegno e alla volontà del presidente Schifani, siamo riusciti a confermare l’integrazione al reddito per il triennio prossimo. Le somme appostate in questa manovra si aggiungono a quelle già stanziate nell’ultima variazione di bilancio che li vedrà percepire l’integrazione per l’annualità 2024 – conclude Vitrano -. Segno tangibile di una azione politica tesa all’ascolto dei territori e alla sensibilità di un governo che non vuole lasciare indietro nessuno».
La positiva notizia è stata ben accolta anche dal consigliere comunale di Termini Imerese, Fabio Comella, che da anni è al lavoro al fianco degli operai termitani. 
CONTINUA A LEGGERE SU HIMERALIVE.IT


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Himeralive.it



Leggi anche

Altri articoli: