Abbiamo incontrato nuovamente il dott. Nicasio Scacciaferro, autore caccamese per chiedergli un resoconto sul weekend dell’8 dicembre che lo ha visto impegnato in due grandi città d’Italia per la promozione e la presentazione del suo volume “Un viaggio interiore da Hogwarts al mondo reale”, Edizione Albatros, Il Filo.
Bentornato in redazione Nicasio, fine settimana impegnativo e ricco di eventi quello appena trascorso, puoi dirci nello specifico in quali città sei stato e per quali eventi legati al tuo libro?
«Grazie Pippo e grazie all’intera redazione per questa ulteriore opportunità. Sì, weekend ricco di eventi ma soprattutto di chilometri percorsi. Sabato 7 dicembre sono stato presente all’evento che si è svolto a Verona precisamente da “Al Buso Store” in occasione della presenza dell’attore Sean Biggerstaff che ha interpretato nei film di Harry Potter il capitano della squadra di Quidditch Grifondoro Oliver Baston. In tale evento, è stato possibile, oltre alla conoscenza dell’attore, avere anche uno spazio di promozione del mio volume, e condividere esperienze e vissuti nati dalla comune passione legata al mondo potteriano. L’evento è durato dalle 10 alle 19. Subito dopo, una corsetta in stazione mi ha portato sull’Intercity notturno che alle 6 del mattino di domenica 8 mi ha fatto risvegliare a Roma. Nella capitale, infatti, dal 4 all’8 dicembre si è svolta la Fiera Nazionale del Libro e dell’Editoria. La mia casa Editrice, Albatros, si è premurata di esporre nel loro spazio riservato, anche il mio volume, e attraverso contatto personale, mi ha invitato a partecipare alla fiera e a rilasciare un’intervista. Come ultima cosa, sono riuscito anche ad incastrare la partecipazione al Pontificale in Vaticano presieduto dal papa con i nuovi cardinali e all’Angelus in piazza San Pietro. Alla sera di domenica ho fatto ritorno a casa…in totale sono quasi 1000 km di sola strada ferrata in 48 ore, ma la stanchezza è già passata perché lascia spazio alle nuove conoscenze e alle nuove esperienze ed opportunità che si aprono aggiungo quasi inaspettatamente».
Bene Nicasio, parlavi delle nuove conoscenze e delle opportunità che si presentano nella tua carriera letteraria, puoi dirci qualcosa in merito?
«Gli eventi nello specifico a cui ho partecipato in questo weekend, oltre che alla promozione del mio volume, mi hanno permesso di conoscere o rivedere tanta gente che è attivamente in campo nell’ambito dello spettacolo e del mondo fantasy. Ho avuto la gioia di incontrare nuovamente Valentina Scanu, organizzatrice della “Fiera dei maghi” in Sardegna, manifestazione in cui il prossimo anno parteciperò con il mio volume e che raggiunge la sua 7^ edizione, ho incontrato per la prima volta i ragazzi di PotterCast, associazione culturale interamente dedicata al mondo di Harry Potter e nello specifico di collezionismo, che si occupa di certificati di autenticità e approfondimenti sulla saga di J. Rowling e ho avuto l’onore di conoscere e dialogare con l’artista Carlotta Sfolgori. Proprio con lei ho gustato la bellezza di una passione in comune per il mondo di Harry Potter e per la nostra stessa casa di appartenenza “Serpeverde”. Attrice e Content creator, Carlotta vive una vita fra palco e social. Il teatro l’ha conquistata sin da giovanissima e la piattaforma di Instagram le ha dato la possibilità di raccontarsi e di esprimersi anche a sipario chiuso. Dalla sua, ha un grado di formazione che l’ha portata a lavorare con maestri del teatro italiano e una sana dose di infaticabile energia. Non è un caso che il suo curriculum, ad appena 26 anni comprenda diversi traguardi. Ha avuto modo di cimentarsi in alcuni video musicali, cortometraggi e spot ma soprattutto è cresciuta nell’ambito teatrale, variando dalla commedia, al dramma, al giallo, al teatro dell’assurdo, al musical – ha sperimentato vari autori: dai fratelli De Filippo, a Oscar Wilde, ad Aghata Christie, a Shakespeare, a Beckett fino ai musical “Rocky Horror Picture Show” e “Footloose”. È stata attrice e co-fondatrice della Compagnia delle Origini. Attualmente Carlotta sta prendendo parte a diversi corto-medio metraggi e continua a sperimentare novità nell’ambito Teatrale. A breve sarà in scena dal 26 al 31 dicembre, presso il Teatro Trastevere con “Il Gioco di Natale” che ha già dato un ottimo riscontro in precedenza. Non ti nascondo che essere intervistato da lei mi ha molto emozionato e sono onorato degli apprezzamenti ricevuti sul mio libro. Con Carlotta si sono create le basi solide per una fruttuosa collaborazione ma soprattutto per una bella amicizia perché risulta essere una persona solare, semplice, molto preparata e professionale sul suo ambito lavorativo. Alla Fiera del Libro ho avuto l’occasione di incontrare i miei editori Albatros, nello specifico Anna Elia e Francesca Scaramuzzino e sono stato intervistato dagli amici di CaosFilm di Roma. Anche la Fiera è stata occasione di conoscenza di molti personaggi ed editori illustri del panorama nazionale della letteratura e di certo tutto questo allarga le mie vedute e apre nuove piste di crescita e novità che possono presentarsi».
Un’ultima domanda Nicasio, parli di novità, hai in cantiere qualche altra tua pubblicazione? Vuoi cogliere l’occasione per dire qualcosa ai nostri lettori?
«Grazie Pippo per questa domanda che mi permette di fantasticare un pochino nei progetti futuri. Preciso che il mio “essere scrittore” nasce da una passione e non da una mia scelta lavorativa, per questo il tempo che dedico deve incastrarsi con gli altri miei impegni giornalieri. Innanzitutto, posso confermare il mio contributo all’interno di un volume sempre inerente al romanzo di formazione di Harry Potter curato dall’Emporio del Gufo che vedrà la sua pubblicazione nel 2025. In questo volume curato dalla citata community ho partecipato attraverso la stesura di un capitolo che ho intitolato: “L’opportunità della morte”, titolo d’impatto che presenta il legame tra la morte e la saga di Potter con una riflessione attuale e concreta. Non aggiungo altro sul tema per non fare spoiler sul contenuto. L’idea in cantiere, invece, si distacca dall’ambito della letteratura fantasy e si muove sul tema teologico. Come sai, oltre alle due lauree in ambito umanistico-letterario, ho conseguito sia il Baccellierato, sia la Licenza in Teologia e non mi dispiacerebbe pubblicare un saggio dal carattere teologico. Ho già messo mano alla stesura di una mia idea che si muove all’interno della parte della teologia riguardante l’escatologia. Vedremo cosa verrà alla luce…non mi sbilancio troppo! Ai lettori della presente testata giornalistica, porgo i miei sinceri auguri di un buon Natale e di un sereno 2025, con l’auspicio che ognuno di noi possa sempre inseguire i propri sogni e i propri desideri; desiderio deriva dal latino “sidéra” ovvero “stella”. L’augurio, dunque, che faccio a tutti è quello di essere come i Magi, seguitori della stella, di quel desiderio insito nell’uomo che è quello della conoscenza, della verità e della libertà a cui ogni uomo aspira. Un ringraziamento a te caro amico Pippo per questa opportunità e all’intera redazione di Himera Live per il vostro prezioso e qualitativo servizio di informazione e permettetemi in questa occasione di ringraziare anche il Gruppo Altair che ha creduto fin dall’inizio alle potenzialità del mio volume e ne ha permesso la concreta pubblicazione facendomi così di conseguenza vivere questa bella avventura letteraria in giro per l’Italia».
Sui social di Nicasio trovate le foto e l’intervista completa con Carlotta Sfolgori
CONTENUTO A CURA DI PIPPO INTILE