Scuola e Studenti

IC Balsamo-Pandolfini: “Scuola, Famiglia, Istituzioni…insieme per educare alla Vita” FOTO

Rimani sempre aggiornato



Nella splendida cornice della chiesa di Maria SS.ma della Misericordia, si è
svolto, lo scorso 10 novembre, il primo incontro del progetto “Tutti in
rete…per educare ci vuole un villaggio” pensato dall’IC “Balsamo-Pandolfini” come
momento di informazione-formazione-confronto sulla sempre più urgente esigenza
di alleanze educative tra scuola, famiglie, istituzioni e agenzie educative del
territorio per la crescita umana, sociale e civica dei futuri cittadini.

3

Immagine 1 di 3

Dopo il saluto e l’introduzione della dirigente dell’Istituto comprensivo, dott.ssa
Caterina La Russa, si sono alternati tre relatori d’eccezione:
mons. Pietro Maria Fragnelli, Vescovo Delegato CESI per la pastorale
giovanile e familiare, che in un intenso e profondo discorso di apertura, ha
sottolineato l’importante ruolo della famiglia come prima scuola dei valori
umani, dove si impara il buon uso della libertà, della socializzazione, a
collocarsi, per la prima volta, di fronte all’altro, ad ascoltare ed ascoltarsi, a
condividere, a sopportare, a rispettare, ad aiutare, a convivere e
condividere; la dott.ssa Anna Maria Sacco, dirigente scolastico dell’IC “Gian Giacomo
Ciaccio Montalto” di Trapani, che ha condiviso con determinazione, passione
ed entusiasmo, l’esperienza ormai pluriennale, ma sempre in divenire, di
una scuola che abita e vive il quartiere e dal quartiere si lascia vivere e
abitare, tessendo relazioni con il territorio, aprendo i cancelli alle famiglie,
parlando il linguaggio della prossimità e della condivisione;
la dott.sa Maria G. Vinciguerra, docente di Pedagogia dell’Università di
Palermo, che ha trattato con straordinaria competenza, il tema della
corresponsabilità scuola/famiglia dal punto di vista della cura educativa dei
genitori, attraverso un’interessante ed appassionata narrazione di esperienze di
ricerca e formazione, tra ostacoli e risorse.

Gli interventi sono stati moderati dal prof. Salvatore Sireci, referente del progetto,
e intervallati da intermezzi musicali magistralmente eseguiti dal prof. Renato
Filippello.

Numerosi, attenti e partecipi gli intervenuti: l’assessore Maria Concetta Buttà,
rappresentanti delle Forze dell’Ordine (Arma dei Carabinieri e Polizia di Stato),
rappresentanti del clero e delle associazioni, dirigenti scolastici e docenti della
città e del territorio, genitori e alunni, componenti del Consiglio Comunale dei
Ragazzi e delle Ragazze, il minisindaco Andrea Macaluso, che ha commosso con
il suo incisivo intervento.

L’incontro proposto dall’IC “Balsamo-Pandolfini” vuole essere segno visibile di un
approccio cooperativo e integrato all’educazione, nel quale istituzioni, territorio e
famiglie sono di supporto nel rafforzare le competenze dei ragazzi proponendo
relazioni affettive e di cura significative, efficaci ed efficienti.
CONTINUA A LEGGERE SU HIMERALIVE.IT


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Himeralive.it




target: "#ad-5", subId: "himeralive_advancedad_160x600", site: 1729, config: 153, width: 160, height: 600 });

target: "#ad-1", subId: "himeralive_advancedad_300x250_mobile", site: 1729, config: 153, width: 300, height: 250 });

Redazione

Recent Posts

Elezioni Europee, seggi chiusi: ecco quanti cittadini hanno votato a Termini Imerese

Seggi chiusi anche a Termini Imerese dove, alle ore 23, si è confermata la  bassa…

6 ore ago

Elezioni Europee: l’affluenza a Termini Imerese alle ore 19, 7.043 cittadini hanno votato il 9 giugno 2024

A Termini Imerese si è registrata oggi (9 giugno 2024), alle ore 19 ancora bassa l'affluenza…

8 ore ago

Operazione Alto impatto a Palermo: controlli e sanzioni nella movida

In attuazione delle direttive del Ministro dell’Interno e sulla base delle strategie di intervento condivise…

12 ore ago

Totò Cuffaro torna a votare dopo 14 anni: “Grande emozione“

"Dopo 14 anni sono tornato a votare, emozionato e certamente conscio della responsabilità e del…

13 ore ago

Elezioni Europee: l’affluenza a Termini Imerese alle ore 12, 4.215 cittadini hanno votato

A Termini Imerese si è registrata oggi (9 giugno 2024), alle ore 12, una bassa affluenza alle…

17 ore ago

Elezioni Europee: l’affluenza a Termini Imerese alle ore 23, 2.532 cittadini hanno votato sabato 8 giugno 2024

A Termini Imerese si è registrata ieri (8 giugno 2024) una bassa affluenza alle urne per…

19 ore ago