3.Fatti del giorno

Intervista al Signor S: coprotagonista del film campione d’incassi “Il mistero della scuola incantata”

Rimani sempre aggiornato



Oggi, presso l’atrio della scuola Botta di Cefalù, alle ore 18 e trenta, l’attore Pierpaolo Zizzi incontrerà famiglie e bambini. Attore coprotagonista del film campione di incassi “Il mistero della scuola incantata”.

Raccontaci del tuo percorso artistico

«Sono nato a Brindisi e lì ho studiato teatro. Poi mi sono trasferito a Bologna dove ho studiato lettere. Ho partecipato a un casting di Pupi Avati. 400 aspiranti per un posto. Cercavano un diciottenne bolognese, ma hanno finito per scegliere un ventottenne pugliese. Io. L’occasione del film di Pupi Avati mi ha fatto comprendere che un hobby può diventare un mestiere. Mi traferisco a Roma per studiare tecniche del cinema e soprattutto per per vivere nei luoghi dell’industria cinematografica».

Oggi che fai e dove vivi?

«Preparo il mio primo spettacolo. Vivo a Madrid da sette anni. Penso che la Spagna sia un paese meraviglioso. Qui c’è un grande fermento culturale e un circuito di teatro indipendente che è sostenuto e cofinanziato dal Governo. Gli attori lavorano. Un paese dei balocchi. Qui ho ricominciato a studiare tecnica teatrale e spagnolo. A settembre andrà in scena il mio primo spettacolo “Adios Julieta”. Un’opera scritta e diretta da me e sostenuto da sponsor privati. Uno spettacolo che cerca di rompere con i pregiudizi del momento e che guarda alla libertà sessuale». 

Obiettivi e carriera? 

«Vorrei continuare a fare ciò che mi piace e cioè recitare e scrivere. Vivere di arte è difficile, ma le mie vittorie e i miei traguardi mi hanno incoraggiato». 

Il Signor S come ha segnato la tua vita?

«È un’avventura iniziata cinque anni fa. Ero a Madrid e ho partecipato a un casting a Roma. Cercavano un attore capace di seguire le linee di Sofia e Luigi e che non doveva fare spaventare troppo i bambini. Un artista duttile, malleabile. Il Signor S è un personaggio che ha subìto un trauma. Nel film “persi nel tempo” rivela il trauma subito. Il personaggio è stato preparato con la regia di Gianluca Leuzzi e con Luigi e Sofia». 

Ai giovani che si avvicinano al teatro che vuoi dire? 

«Che alla base di tutto c’è lo studio. Bisogna studiare, poi serve pazienza e soprattutto perseveranza. I risultati arrivano».
CONTINUA A LEGGERE SU HIMERALIVE.IT


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Himeralive.it




target: "#ad-5", subId: "himeralive_advancedad_160x600", site: 1729, config: 153, width: 160, height: 600 });

target: "#ad-1", subId: "himeralive_advancedad_300x250_mobile", site: 1729, config: 153, width: 300, height: 250 });

Redazione

Recent Posts

Autovelox Sicilia: ecco dove si trovano nelle autostrade e nelle strade statali fino al 16 giugno 2024

La Polizia di Stato rende pubbliche le tratte stradali dove sono operativi, giorno per giorno,…

5 ore ago

Caccamo: inaugurato il primo parco sportivo pubblico accessibile anche a persone con disabilità FOTO

  IL SINDACO: «SALUTE ED INCLUSIONE SOCIALE PASSANO PER LO SPORT»   «È compito delle…

5 ore ago

Incidente sulla A19: scontro tra furgone e due mezzi pesanti, feriti

In Sicilia è provvisoriamente chiusa la carreggiata della A19 “Palermo-Catania” in direzione Palermo, in corrispondenza…

6 ore ago

Provincia di Palermo: arrestato un uomo di 35 anni di origini Palermitane con l’accusa di rapina

I Carabinieri della Compagnia di Bagheria hanno arrestato un uomo di 35 anni, di origini…

6 ore ago

Ancora sangue nelle strade siciliane: marito e moglie perdono la vita in un tragico incidente stradale

Un terribile incidente stradale sul ponte Costanzo, che collega Ragusa a Modica, è costato la vita…

6 ore ago

Tragedia in Sicilia durante le elezioni: scrutatrice torna a casa per la pausa e si lancia dal balcone

Una terribile tragedia è avvenuta ieri durante lo svolgimento delle elezioni.  Una donna di 58…

7 ore ago