2.In evidenza

Parco archeologico di Himera Solunto Iato e Gal Madonie insieme per lo sviluppo del territorio VIDEO

Rimani sempre aggiornato



Targia e Migliazzo firmano la convenzione che sancisce la collaborazione tra i due Enti. Nasce la Rete Cultura-Distretto Madonita

 

Il Parco archeologico di HIMERA SOLUNTO IATO si avvarrà del GAL ISC Madonie per la valorizzazione dei beni culturali e ambientali presenti nelle aree rurali di sua competenza. A tale scopo il Direttore del Parco Domenico Targia e il Presidente del GAL Francesco Paolo Migliazzo hanno firmato una convenzione che regolamenta i rapporti tra i due Enti e stabilisce le linee guida per la realizzazione di servizi aggiuntivi, infrastrutture, l’organizzazione e l’attuazione di servizi per la fruizione pubblica dei beni culturali ricadenti nelle aree demaniali del Parco Himera.

Con questo accordo nasce anche di fatto la Rete CulturaDistretto Madonita, di Cultura Rurale con cui il Parco Himera e il GAL Madonie garantiscono, promuovono e sostengono, anche in concorso con altri soggetti pubblici e privati, la messa in sicurezza, il recupero, la salvaguardia, la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio culturale siciliano, materiale e immateriale.

Madonie e Himera afferma il direttore Domenico Targiasono la stessa cosa dal punto di vista visivo. Con questa convenzione vogliamo mettere assieme anche le potenzialità di entrambi i territori che vanno dal mare alla montagna creando un percorso comune con l’ausilio del GAL Madonie, quale organismo intermedio, che metta in relazione, ad esempio, la cultura e l’enogastronomia con azioni ed eventi che si possono realizzare all’interno del Parco Himera. Una scommessa che vedrà protagonista questo territorio che ha una storia millenaria.

Una azione che va a beneficio dei beni culturali di interesse artistico, storico, religioso, archeologico nel loro contesto di paesaggio culturale rurale. Questo sistema integrato congiunto di intervento, infatti, mira anche a valorizzare i siti di archeologia industriale, le fabbriche, il patrimonio culturale, materiale e immateriale, dei piccoli centri urbani e i siti archeologici minori presenti sul territorio.

Il Gal Madonie nel suo operare sul territorio ha detto il presidente Migliazzoha creato connessioni e relazioni a vari livelli che hanno collegato il mondo della ricerca scientifica alle imprese. In questo caso, con la firma della convenzione, cercheremo di creare il collegamento tra le imprese e il mondo della cultura con nuove azioni che metteremo in atto assieme al Parco Himera con l’obiettivo di creare sviluppo nel territorio.

Tra gli obiettivi fissati nella convenzione troviamo la realizzazione di una offerta culturale diffusa, integrata, articolata e plurale sul territorio con il coinvolgimento di tutti ed anche del mondo della scuola, della formazione e della ricerca, con specifico riguardo alle persone diversamente abili, favorendo a tal fine la graduale diffusione di supporti e ausili tecnologici nei luoghi della cultura e la specifica crescita professionale di operatrici e operatori culturali. Il sostegno alle nuove iniziative, in particolare provenienti dai giovani, per l’avvio di progetti innovativi sotto il profilo dei contenuti e delle modalità di gestione, l’innalzamento dei livelli qualitativi dei servizi culturali attraverso la crescita dei soggetti operatori, delle istituzioni e delle professionalità anche tramite l’adozione di standard di qualità e di sistemi di accreditamento.


CONTINUA A LEGGERE SU HIMERALIVE.IT


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Himeralive.it




target: "#ad-5", subId: "himeralive_advancedad_160x600", site: 1729, config: 153, width: 160, height: 600 });

target: "#ad-1", subId: "himeralive_advancedad_300x250_mobile", site: 1729, config: 153, width: 300, height: 250 });

Redazione

Recent Posts

RCS Volley Lab Termini Imerese promossa al campionato di II divisione

Grande successo per le atlete della RCS Volley Lab di Termini Imerese. Dopo la vittoria…

9 ore ago

Carabinieri: al via il concorso per il reclutamento di 3.852 allievi

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 3.852 Allievi Carabinieri in ferma…

9 ore ago

Blutec Termini Imerese e fase assegnazione al gruppo Pelligra, Fim-Cisl: “Servono tempi certi”

“È fondamentale non perdere tempo facendo quindi tutti i passaggi necessari per la cessione. D’altro…

9 ore ago

Un dipinto con i volti di Giulio e Diego nel salone del centro anticrack

LA CERIMONIA DI CONSEGNA NEL GIORNO IN CUI GIULIO AVREBBE COMPIUTO 21 ANNI   “Papà devi…

15 ore ago

Cefalù: un video su Sant’Ambrogio vince il premio “INcanto fra i Borghi”

Il Teatro Cicero di Cefalù ha ospitato un evento importante in occasione della cerimonia di…

19 ore ago

Guardia di Finanza: sequestrati 3.5 kg di cocaina ed arrestato pericoloso latitante in viale Regione Siciliana VIDEO

I finanzieri del Comando Provinciale di Palermo hanno sequestrato 3,5 kg di sostanza stupefacente di…

19 ore ago