San Valentino: le origini e la leggenda del giorno degli innamorati




Domani si festeggia San Valentino, la festa di tutti gli innamorati.

Quanti di voi conoscono la storia e la leggenda legata a questo giorno?

L’origine di questa festa parte da molto lontano.

Valentino era un vescovo morto a Roma il 14 febbraio del 273 D.C.

San Valentino (vescovo e martire), nasce a Interamna Nahars nel 176, dopo la conversione al Cristianesimo, viene ordinato vescovo di Terni.

 Nel 270, arriva a Roma per cercare di far convertire i pagani e predicare il vangelo.

L’imperatore Claudio II cerca di convincere il vescovo a cambiare la propria fede.

Valentino rifiuta e cerca di far convertire l’imperatore stesso, che decide di affidarlo ad una famiglia nobile.

La leggenda 

San Valentino viene arrestato per ordine dell’imperatore Aureliano. 

Portato lontano dalla città dai soldati, ha subito la decapitazione e il martirio, sempre per ordine di Aureliano.

Il corpo è stato seppellito a Terni dove nel IV secolo è stata costruita una basilica dedicata a lui, dove attualmente sono custodite le sue reliquie.

 

 

 


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Himeralive.it






Scritto da:

Condividi questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi alla redazione!