Questura di Palermo: tempistiche per il rilascio dei passaporti

High angle view of Italian passport shot on dark wooden table. The composition is at the right of an horizontal frame leaving a useful copy space for text and/or logo at the left. Predominant colors are red and brown. Low key XXXL 42Mp studio photo taken with SONY A7rII and Sony FE 90mm f2.8 Macro G OSS lens




Attualmente e nel corso dell’ultimo anno, l’Ufficio Passaporti della Questura di Palermo, anche in ragione dell’attenuazione degli effetti della pandemia, ha visto un esponenziale aumento del numero di istanze per il rilascio di passaporti o altri titoli di viaggio, prodotte dai cittadini.

Tale crescita, per altro commisurata ad analoghi incrementi registrati in tutta Italia, ha comportato l’adozione di accorgimenti di natura organizzativa che hanno permesso e permettono tutt’ora, di garantire una risposta efficiente al numero di richieste pervenute.
La Questura di Palermo garantisce il rilascio del titolo di viaggio entro DUE / TRE GIORNI LAVORATIVI.
Il rilascio dei passaporti avviene A VISTA nei casi di comprovate urgenze che rientrano in uno dei seguenti tre casi:
⦁ Esigenze di salute;
⦁ Esigenze di lavoro;
⦁ Esigenze di studio.

Le modalità di prenotazione che vedono l’utilizzo a Palermo, come anche a livello nazionale, di un’agenda on line, rispecchiano gli ordinari criteri di ogni organizzazione civile che eroga un servizio facendo ricorso a regole oggettive e condivise da tutti i consociati .
Allo stato attuale è possibile prenotare l’apputamento per il rilascio del passaporto a partire dal 13 febbraio presso il Commissariato di P.S. “Brancaccio” ed a partire dal 27 febbraio per la Questura di Palermo. Diversi ulteriori appuntamenti sono disponibili sui diversi uffici di Polizia.
L’appunto stampa in questione fa seguito ad informazioni non veritiere diffuse da una testata giornalistica locale.

 Ecco le tabelle appuntamenti per rilascio passaporti

”Himeralive.it
”]


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Himeralive.it






Scritto da:

Condividi questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi alla redazione!