
Carnevale Termitano: si lavora per l’edizione 2023. L’annuncio arriva dall’amministrazione comunale di Termini Imerese con un post:
La macchina organizzativa è partita!Termini Imerese vi aspetta!
CARNALIVARI TIRMINISI 12- 21 Febbraio
Seguite la pagina Facebook e il sito ufficiale per tutti gli aggiornamenti
IL PROGRAMMA DEL CARNEVALE DEL 1906 – A CURA DI NANDO CIMINO
Attesa e interesse hanno sempre caratterizzato i giorni che precedono l’inizio di questa antica tradizione terminese. Lo è oggi, ed era così anche in passato; e gli organizzatori, furbescamente, hanno sempre alimentato questa curiosità per pubblicizzare ancor di più l’evento. Quello che vi trascrivo qui di seguito è il programma integrale del Carnevale di Termini Imerese 1906. E’ il primo che finora si conosce per intero e che è riportato in un giornalino d’epoca dal titolo “La Nuova Imera”.
Ecco cosa c’è scritto:
“Cittadini, Il tempo dell’allegria si appresta e voi dovete prepararvi a fargli la più lieta accoglienza. Il Comitato, incoraggiato dal vostro crescente consenso, ve ne dà l’annunzio sciogliendo il manifesto dei festeggiamenti della nuova stagione del Carnevale”.
11 FEBBRAIO (Domenica)
Entrata del Nannu e della Nanna. Donde verranno, con quali mezzi di locomozione arriveranno i nostri cari ospiti è un mistero. Essi, i mattacchioni, non si son curati di farcelo sapere, perciò il Comitato è dolente di non potere appagare la vostra legittima curiosità.
15 FEBBRAIO (Giovedì)
Grande Festival in Piazza La Masa con intervento del Nannu e della Nanna, con premi di L. 40, L. 20, e L. 10 (sic!) alle migliori brigate in maschera che vi interverranno; con lancio di palloni umoristici ed altre attrattive di carattere popolare.
18 FEBBRAIO (Domenica)
Grande Festival in Piazza Umberto I° che si svolgerà con le stesse modalità del precedente trattenimento
22 FEBBRAIO (Giovedì Grasso)
Grande Festival in Piazza San Giuseppe con le stesse attrattive dei precedenti Festival. Inoltre vi sarà una serie di corse di ciclisti mascherati con premi di L.5 (!). La quarta ed ultima corsa sarà disputata tra i vincitori delle prime tre.
27 FEBBRAIO (Martedì)
Corteo notturno e abbruciamento del Nannu in Piazza del Duomo. Prima di rendere l’ultimo suo respiro, il Nannu farà leggere il suo testamento in favore dei nipoti superstiti alla sua tragica fine.
E quest’anno come sarà u Carnalivari Tirminisi !? Presto appagheremo la vostra curiosità….e le sorprese saranno tante !!

Franco Amodeo, uomo simbolo del lionismo siciliano, nella commissione tecnica del Carnevale terminano 2023
Franco Amodeo, 60 anni di giornalismo vero, è stato chiamato dall’amministrazione comunale di #TerminiImerese quale esperto del Carnevale 2023. L’attività professionale, del past governatore Franco Amodeo, si è divisa tra l’insegnamento e il giornalismo. Giornalista - Pubblicista, iscritto all’albo dal primo luglio 1961, ha collaborato con: RAI TV, Giornale di Sicilia, La Sicilia, il Corriere…
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Himeralive.it