Anniversario Mattarella, Schifani: «Un uomo che ha combattuto la mafia attraverso le istituzioni»

«Oggi abbiamo celebrato la vita compiuta di uomo di grande valore che ha combattuto la mafia attraverso le istituzioni. Istituzioni che, lui per primo, ha sempre preteso che fossero trasparenti». Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani alla cerimonia di commemorazione per l’anniversario dell’omicidio di Piersanti Mattarella, ucciso dalla mafia a Palermo il 6 gennaio 1980.
«La mafia – ha aggiunto il governatore – non va sottovalutata, va combattuta senza se e senza ma, perché si infiltra. Non è né di destra né di sinistra. Il contrasto del mio governo alla criminalità organizzata sarà massimo, attraverso una verifica attenta degli appalti e di tutto quanto attiene all’utilizzazione dei fondi pubblici».

5 Gennaio 1980 - L'ultima sera di Piersanti Mattarella
In questo video vi racconto l’ultimo giorno del Presidente della Regione Siciliana on. Piersanti Mattarella e posso dire …”quella sera c’ero anch’io”. Sono le 23 circa di sabato 5 gennaio 1980 , quando, conclusa la premiazione della seconda edizione del Cardillo d’Oro, una manifestazione artistica-commerciale pittorica ideata da quello che fu il vulcanico Nicasio Catanese, salutiamo, all’uscita dell’ Hotel…
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Himeralive.it