
Il presepe napoletano classico è ambientato tradizionalmente nella Napoli del Settecento, l’epoca di forse maggiore notorietà del presepe nel capoluogo campano.
A incentivarne la produzione fu re Carlo III di Borbone, che aveva una vera passione per le arti manuali.
A Napoli il presepe perse le caratteristiche originarie, quand’era umile e disadorno, per dare spazio ad una scenografia più variegata e quasi sempre maestosa.
Alla corte di Carlo III, la realizzazione del presepe era seguita da scenografi, artisti ed architetti.
Se vuoi saperne di più guarda il video
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Himeralive.it