3.Fatti del giorno

Montemaggiore Belsito: il 13 novembre cammino venerabile in ricordo di Mercurio Maria Teresi

Rimani sempre aggiornato



La comunità di Montemaggiore Belsito ricorda oggi Mercurio Maria Teresi. Si terrà il 13 novembre prossimo il cammino venerabile di Monsignor Mercurio Maria Teresi, fede e devozione nella Valle del Toro.

Era il 10 ottobre 1742, quando Margherita Nasca, in una gioia indicibile, dava alla luce, in Montemaggiore, quel grazioso bimbo che, tanto e con vera ansia, anche dal padre Cruciano Teresi era stato atteso.

Fu allora che, tutti i parenh, cummari e vicini,
tutti curreru, pur’anchi i parrini,
vòsiru diri a lu patri e la matri:
“A Diu sia lodi, e sia anari a vuatri!”

Lo stesso giorno veniva battezzato dallo zio sacerdote don Antonino Teresi, mentre l’altro zio, don Filippo Teresi e Antonietta Nasca, sorella della madre, ne erano i padrini.
[Carlo Valvo, presbitero]

1

Immagine 1 di 5

IL PROGRAMMA

Mercurio Maria Teresi

Mercurio Maria Teresi nacque il 10 ottobre 1742 a Montemaggiore Belsito, in diocesi di Cefalù. Allievo esterno del Collegio Massimo di Palermo, retto dai padri Gesuiti, completò gli studi presso il Seminario Diocesano di Cefalù. Ordinato sacerdote il 21 settembre 1765, fu nominato direttore spirituale e professore di Teologia morale nel Seminario Vescovile di Cefalù.

Due anni dopo lasciò l’incarico, per dedicarsi alle missioni al popolo: percorse la Sicilia per quasi quarant’anni. La sua predicazione attirò anche molte critiche e accuse, alle quali ribatté con «L’Autodifesa». Nel 1796 fu nominato Canonico della Chiesa Metropolitana di Palermo e, l’anno successivo, parroco di Sant’Agata Vergine e Martire a Montemaggiore Belsito.

Il 24 maggio 1802 fu nominato da papa Pio VII arcivescovo metropolita di Monreale e ordinato vescovo il 13 giugno seguente. Il suo ministero durò appena tre anni: il suo fisico era infatti segnato dalle fatiche e dai lunghi viaggi. L’11 aprile 1805 si sentì male dopo aver celebrato la Messa del Giovedì Santo; morì una settimana dopo, a Monreale. Il 17 marzo 2021 papa Francesco autorizzò la promulgazione del decreto sull’eroicità delle virtù di monsignor Teresi, i cui resti mortali riposano presso la Basilica minore (lui stesso la elevò a quel titolo) di Sant’Agata Vergine e Martire di Montemaggiore Belsito. 

Fonte
CONTINUA A LEGGERE SU HIMERALIVE.IT


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Himeralive.it




target: "#ad-5", subId: "himeralive_advancedad_160x600", site: 1729, config: 153, width: 160, height: 600 });

target: "#ad-1", subId: "himeralive_advancedad_300x250_mobile", site: 1729, config: 153, width: 300, height: 250 });

Redazione

Recent Posts

Gravi maltrattamenti e lesioni al figlio, arrestata a Palermo mamma di 28 anni

Una giovane mamma palermitana di 28 anni è stata arrestata dagli agenti della sezione di…

3 ore ago

7 giugno 2024: calendario, proverbio, santo del giorno e meteo VIDEO

Proponiamo di seguito in un breve video a cura di Franco Turdo  il proverbio di…

3 ore ago

Il veggente delle Madonie e i 13 messaggi profetici donati dall’Arcangelo San Michele

DOVE E’ IL VEGGENTE DELLE MADONIE, AMICO DI BIAGIO CONTE E DELL’ARCANGELO SAN MICHELE? Persona…

3 ore ago

Petralia Soprana: finalmente l’area di Madonnuzza sarà completata

Ci sono voluti diversi anni ma finalmente bivio Madonnuzza sarà completato nella sua area industriale…

19 ore ago

Comitati Spontanei Riuniti per le vie di Palermo per manifestare il disagio del comparto agricolo siciliano

  Nei giorni scorsi una parte degli agricoltori siciliani, su invito della Coldiretti, è scesa…

20 ore ago

Dalla Florida a Lercara Friddi: famiglia torna alle origini accolta dal sindaco

Bruce, Olivia e Janice sono una famiglia italo americana originari della Florida Il bisnonno, Antonino…

23 ore ago