La Cubbaita: dolce tipico di Montemaggiore Belsito

Articolo di Giuseppe Mesi
Foto di Giovanna Bartolone

Condividi questo articolo




Montemaggiore Belsito si prepara alla sentita festa del Santissimo Crocifisso e della Madonna degli Angeli che si svolgerà nei giorni 13,14 e 15 settembre.

Oltre ai riti religiosi, Montemaggiore Belsito vanta anche una lunga tradizione culinaria e dolciaria. Protagonista assoluta è la Cubbaita, un dolce tipico siciliano composto dalla pregiata mandorla “Pizzuta” montemaggiorese che prima viene bollita e poi, con cura, viene tolta la tenera pelle di rivestimento, associata a zucchero, miele, tutto magistralmente lavorato dalle abili mani delle nonne e mamme montemaggioresi, fino a formare dei cubi o rombi dalla consistenza solida, da gustare lentamente in bocca fino a sciogliere ogni singolo ingrediente, in una danza sublime e armoniosa di gusto profumi e sapori.

Ogni tradizione che si tramanda da generazione in generazione è un passaggio importante di ciò ogni civiltà mantiene e custodisce gelosamente lasciando un segno nella storia della comunità d’appartenenza.

 


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Himeralive.it






Scritto da:

Condividi questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi alla redazione!