3.Fatti del giorno

Youpol la nuova app per segnalare casi di bullismo e violenza domestica

Rimani sempre aggiornato



L’Ente Parco delle Madonie, aderisce all’iniziativa promossa dalla Polizia di Stato promuovendo l’app Youpol, realizzata per segnalare episodi di spaccio, bullismo, reati di violenza domestica e altri reati.

L’applicativo permettere una maggiore interazione tra la sala operativa della Questura e il segnalante che potrà allegare anche foto e video.

In questo modo l’operatore della Polizia di Stato avrà un quadro completo di cosa sta accadendo ed intervenire in maniera ancor più tempestiva.

Attivata anche una Chat che può essere attivata dalla sala operativa ricevente, e sulla quale possono essere scambiati, in tempo reale, messaggi e file multimediali, come normalmente accade in un’applicazione di messaggistica istantanea.

Un’app che garantisce l’assoluta riservatezza dei dati.
Caratteristica importante è la geolocalizzazione tramite l’applicazione: il segnalante può essere localizzato dalla sala operativa ma, allo stesso tempo, ha la possibilità di vedere quale sia l’ufficio di Polizia a lui più vicino.

E’ possibile scaricare l’app gratuitamente per dispositivi Ios e Android.
“L’Ente Parco delle Madonie – afferma il presidente Angelo Merlino – aderisce con entusiasmo a questa importantissima iniziativa che va a rafforzare il dialogo tra istituzioni cittadini e Polizia di Stato.

YouPol non è solo un’app ma un luogo virtuale di dialogo tra i cittadini e lo Stato.

Un’app che contribuirà anche alla difesa del territorio dai reati ambientali, offrendo la possibilità di segnalare tutto quanto può essere utile per individuare autori di reati contro il patrimonio naturalistico e non solo.

Alla Polizia di Stato il nostro più sentito grazie per il quotidiano impegno a fianco delle istituzioni e dei cittadini, anche con i dispositivi e le piattaforme
social della rete internet”.

L’Iniziativa verrà presentata martedì 5 aprile alle 15:30 presso la sala Consiliare del Comune di Petralia Sottana
CONTINUA A LEGGERE SU HIMERALIVE.IT


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Himeralive.it




target: "#ad-5", subId: "himeralive_advancedad_160x600", site: 1729, config: 153, width: 160, height: 600 });

target: "#ad-1", subId: "himeralive_advancedad_300x250_mobile", site: 1729, config: 153, width: 300, height: 250 });

Luana La Bua

Recent Posts

Elezioni Europee 2024: ecco come si vota

Sabato 8 e domenica 9 giugno 2024 si vota per l'elezione dei 76 membri del…

4 minuti ago

Anas: chiusi al traffico per lavori alcuni tratti dell’autostrada Catania-Siracusa

Dal km 25,142 al km 11,000 per ripristino impianti tecnologici   Dal 10 al 13 giugno,…

19 minuti ago

Valledolmo: agricoltori consegnano più di 200 schede elettorali per protesta

 Questa mattina una delegazione del comitato spontaneo degli agricoltori di Valledolmo ha consegnato più di…

30 minuti ago

8 giugno 2024: calendario, proverbio, santo del giorno e meteo VIDEO

Proponiamo di seguito in un breve video a cura di Franco Turdo  il proverbio di…

2 ore ago

Cambio al timone della Guardia Costiera di Termini Imerese: arriva il comandante De Giglio FOTO

Si è svolta oggi, alla presenza del Direttore Marittimo della Sicilia Occidentale e Capo del…

10 ore ago

Ospedale di Partinico: attivato ambulatorio per gravidanze a rischio

L’Unità Operativa di Ginecologia ed Ostetricia dell’Ospedale Civico di Partinico ha attivato l’ambulatorio di diagnosi…

12 ore ago