3.Fatti del giorno

Isnello: la serva di Dio Elisa Giambelluca dichiarata venerabile

Rimani sempre aggiornato



Papa Francesco ha riconosciuto le “virtù eroiche” della Serva di Dio Elisa Giambelluca, Fedele laica nata a Isnello il 30 aprile 1941, Membro dell’Istituzione Teresiana.
La causa di beatificazione è stata aperta il 29 marzo 2009.
La sua vita semplice e dedita è stata una testimonianza preziosa per molte persone che hanno riconosciuto in lei i valori evangelici vissuti in modo naturale e radicale.
“Esprimo la gratitudine al Signore per aver suscitato in mezzo al Popolo Santo di Dio della Diocesi di Cefalù questo segno di santità – scrive il Vescovo di Cefalù S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante -. Esprimo felicitazioni alla Comunità di Isnello che le ha dato i natali e i primi rudimenti della fede e ne custodisce con devozione il corpo. Unisco inoltre la mia gioia a quella della Famiglia dell’Istituzione Teresiana e dell’Associazione “Amici di Elisa Giambelluca” che hanno diffuso la “santità feriale” di Elisa, promuovendone la causa di beatificazione.
Ringrazio anche la postulatrice, dottoressa Maria Encarnacion Gonzales Rodriguez che, con tanto entusiasmo, sta portando avanti la causa di Elisa Giambelluca”.

Biografia

Elisa Giambelluca era nata a Isnello il 30 aprile 1941.
Ultima di sette figli di una famiglia credente, dopo il liceo classico a Cefalù si trasferì nel 1960 a Palermo per studiare Matematica e Fisica.
Viveva nella residenza universitaria “La casa dell’universitaria” dell’Istituzione Teresiana, dove si lasciò conquistare dal carisma di San Pedro Poveda, una vocazione laicale di servizio al Vangelo a partire dall’istruzione. Conseguita la laurea nel 1965, iniziò a lavorare a Rossano (Cosenza) come docente all’Istituto San Pio X. Nel 1968 si trasferì a Torino, dove andò a insegnare in un istituto tecnico industriale pubblico.
Diresse anche una scuola media aggregata all’“Educatorio della Provvidenza”.
Si recò poi a Roma, collaborando alla residenza universitaria dell’Istituzione Teresiana e insegnando in un liceo.
Tra il 1972 e il 1973 svolse un corso di approfondimento spirituale e culturale al Centro Internazionale di Formazione dell’Istituzione Teresiana a Poggio Mirteto (Rieti). Tornò a Rossano come docente e preside dell’istituto per il Magistero, in cui sviluppò un interessante progetto di innovazione educativa.
Nel 1983 si trasferì a Vescovio (Rieti), vicino al Santuario della “Madonna della Lode”, ma iniziò ad avere problemi di salute a causa di un tumore. Continuò a insegnare in un istituto professionale per l’Agricoltura a Forano, ma le sue condizioni peggiorarono notevolmente.
Offrì la sua vita per i sacerdoti in situazioni difficili e per le vocazioni. Elisa morì a Roma il 5 luglio 1986, a 45 anni.
La sua vita semplice e dedita è stata una testimonianza preziosa per molte persone che hanno riconosciuto in lei i valori evangelici vissuti in modo naturale e radicale.
Viene ricordata come una persona accogliente, sempre sorridente e serena, anche nel duro periodo della malattia.
La sua causa di beatificazione è stata aperta il 29 marzo 2009.
CONTINUA A LEGGERE SU HIMERALIVE.IT


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Himeralive.it




target: "#ad-5", subId: "himeralive_advancedad_160x600", site: 1729, config: 153, width: 160, height: 600 });

target: "#ad-1", subId: "himeralive_advancedad_300x250_mobile", site: 1729, config: 153, width: 300, height: 250 });

Laura Cianciolo

Recent Posts

Termini Imerese: grande festa dell’Inter club per lo scudetto FOTO

Termini Imerese: grande festa per il ventesimo scudetto dell'Inter che coincide con la seconda stella,…

1 ora ago

Gangi: Poste Italiane presenta il progetto Polis, uno spazio dedicato al coworking

Postazioni di lavoro, spazi di riunione, servizi condivisi, aree dedicate a eventi con fruizione aperta…

2 ore ago

Palermo: furto con spaccata nel negozio Giglio Piccolo, ingenti danni

Furto nel negozio Giglio Piccolo in piazza Mordini ad angolo con via La Farina, a…

2 ore ago

Il carcere di Gangi set cinematografico del film “Il depistaggio” di Aurelio Grimaldi VIDEO

Il carcere di Gangi per un giorno è stato il set cinematografico del film “Il…

3 ore ago

Elezioni Europee 2024: ecco come si vota

Sabato 8 e domenica 9 giugno 2024 si vota per l'elezione dei 76 membri del…

3 ore ago

Anas: chiusi al traffico per lavori alcuni tratti dell’autostrada Catania-Siracusa

Dal km 25,142 al km 11,000 per ripristino impianti tecnologici   Dal 10 al 13 giugno,…

3 ore ago