Cronaca

“Lapide commemorativa”: la replica del consigliere Sciascia all’Anpi

Rimani sempre aggiornato



«Apprendo di un comunicato stampa della sezione locale dell’ANPI, rivolto al sottoscritto in relazione al quale ritengo fare alcune riflessioni: Tengo a precisare che, chi scrive non cerca “notorietà” e se la cercasse non entrerebbe di certo in polemica con una associazione che ritenevo non esistesse più al pari dei “miti” ai quali si richiama – replica il consigliere comunale della Lega Fabio Sciascia -. Il sottoscritto svolge, con coscienza e libertà di pensiero, il ruolo di consigliere comunale, senza preoccupazione della “chiamata a raccolta” delle forze “democratiche”, né dalla richiesta di “sanzioni” per un atto che è prerogativa del ruolo istituzionale che rivesto».

«La lapide oggetto della contesa, è stata posta “provvisoriamente” in un luogo che offende i sentimenti cristiani e lo ribadisco, che all’ANPI piaccia o meno, va rimossa da la – ha aggiunto Sciascia -. Non offendo certamente la memoria di alcuno chiedendo la collocazione in altro spazio.

Ho rispetto per i vivi, figuriamoci per i morti!

Non posso però non notare che tale rispetto non viene condiviso dall’ANPI, laddove usa toni sprezzanti nei confronti di un grande uomo quale fu Giorgio Almirante; evidentemente per loro esistono i morti di serie A e quelli di serie B, per me no!

Il tentativo di negare la storia o cancellarla, come nel caso della vergognosa rimozione della via intestata ad Alfredo Cucco, non appartiene alla cultura di chi scrive, peccato lo stesso non possa dirsi per l’ANPI. 

Quanto al richiamo al Vangelo, avrei apprezzato di più se l’ANPI si fosse sforzata di leggere qualche passo dello stesso e non a “scopiazzare” frasi espresse da altri al momento della apposizione “provvisoria” della lapide commemorativa.

Prendo atto, inoltre, che codesta associazione si è intestata la prerogativa di stabilire chi entrerà nel regno dei cieli, con una sicumera che rasenta la blasfemia.

Avv. Fabio Sciascia

Non saranno di certo contenti, nel regno dei cieli, i numerosi preti trucidati in quello che fu definito “il triangolo della morte” da coloro cui si richiamano; tutta gente col mitra in mano, certamente “timorosa di Dio”…
… e gli uomini e le donne uccise, a guerra finita, da coloro che, correttamente ho definito e definisco “bande” (termine attribuito loro dalla storiografia ufficiale) neanche loro salteranno di gioia.

Infine, circa alla “poca attualità”, a cui si fa appello nella citata nota, della tematica in contrasto con le attuali necessità della Città, non posso che chiedere loro:
a) era “attuale” apporre quella lapide “provvisoriamente” nel 2016?
b) era “attuale” rimuovere la via intitolata ad Alfredo Cucco?
c) è “attuale” opporsi alla intitolazione di Largo Giorgio Almirante?

No, cari partigiani, fuori dal mondo e dalla storia siete voi e non certo il sottoscritto, il cui impegno per i bisogni e le necessità dei nostri giorni sono palesi nelle azioni quotidiane (istituzionali e personali) di chi scrive.

Documentatevi meglio per l’avvenire».
Fabio Sciascia
CONTINUA A LEGGERE SU HIMERALIVE.IT


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Himeralive.it




target: "#ad-5", subId: "himeralive_advancedad_160x600", site: 1729, config: 153, width: 160, height: 600 });

target: "#ad-1", subId: "himeralive_advancedad_300x250_mobile", site: 1729, config: 153, width: 300, height: 250 });

ma5t3r

Recent Posts

Termini Imerese: grande festa dell’Inter club per lo scudetto FOTO

Termini Imerese: grande festa per il ventesimo scudetto dell'Inter che coincide con la seconda stella,…

51 minuti ago

Gangi: Poste Italiane presenta il progetto Polis, uno spazio dedicato al coworking

Postazioni di lavoro, spazi di riunione, servizi condivisi, aree dedicate a eventi con fruizione aperta…

1 ora ago

Palermo: furto con spaccata nel negozio Giglio Piccolo, ingenti danni

Furto nel negozio Giglio Piccolo in piazza Mordini ad angolo con via La Farina, a…

2 ore ago

Il carcere di Gangi set cinematografico del film “Il depistaggio” di Aurelio Grimaldi VIDEO

Il carcere di Gangi per un giorno è stato il set cinematografico del film “Il…

2 ore ago

Elezioni Europee 2024: ecco come si vota

Sabato 8 e domenica 9 giugno 2024 si vota per l'elezione dei 76 membri del…

2 ore ago

Anas: chiusi al traffico per lavori alcuni tratti dell’autostrada Catania-Siracusa

Dal km 25,142 al km 11,000 per ripristino impianti tecnologici   Dal 10 al 13 giugno,…

3 ore ago