3.Fatti del giorno

Covid, dal comune di Messina un pacchetto di aiuti, sindaco De Luca: “Eccolo, nessuno sarà lasciato solo”

Rimani sempre aggiornato



Per fronteggiare la secondo ondata epidemiologica da Covid-19, l’Amministrazione De Luca ha messo in campo un pacchetto di aiuto che toccano differenti ambiti.

Per ciò che concerne il programma complessivo di aiuti a famiglie e imprese del tessuto sociale ed imprenditoriali della Città di Messina, per tutto l’anno 2020 sono state e saranno previste le misure di sostengo/esenzione a carattere sociale per un importo complessivo di € 25.343.603,90 di cui € 14.082.321,58 quale misura si sostegno € 11.261.282,32 quale misura di esenzione. A tal proposito sarà attivata nuovamente la Family Card per l’erogazione di alimenti di prima necessità, estendendo il valore della misura a € 6.200.000.

Saranno previsti 350 tirocini e borse di studio per un importo complessivo di € 2.648.513,18 a valere sulla riprogrammazione PON Inclusione 2014-2020. Nell’ambito della programmazione del PO FSE Sicilia 2014-2020 Agenda Urbana, è previsto l’avvio di Tirocini di inclusione sociale per l’importo di € 1.456.279,89.

Per quanto concerne le somme di Agenda Urbana, è prevista l’accelerazione delle procedure per la ripartizione delle somme aggiuntive a valere sul PO FSE nell’ambito dell’OT3, per un importo complessivo pari a  4.633.808,40.

Per le scuole comunali (infanzia, primarie e secondarie di primo grado) è previsto un contributo nell’ambito delle misure di contrasto alla diffusione del COVID-19 per un ciclo di sanificazione straordinaria per un valore complessivo di € 100.000,00 posto che la medesima misura è stata prevista per le scuole ricadenti nelle competenze della Città Metropolitana.

 

Dal 02/11/2020 al 31/12/2020 sarà prevista l’esenzione delle tariffe di sosta nelle aree Z.T.L. ricadenti nel Comune di Messina, per un valore complessivo di € 480.282,32. Così come l’esenzione dal pagamento dell’importo dovuto per la fruizione del servizio di Scuolabus per un valore complessivo di € 120.000,00.

Ulteriori esenzioni saranno previste per: compartecipazione Servizio assistenza domiciliare anziani e disabili per un valore complessivo di € 90.000,00; pagamenti derivati dall’utilizzo dePalacultura per un valore complessivo di € 32.000,00; fruizione del servizio di mensa scolastica per tutto l’anno 2020, per un valore complessivo di € 104.000,00consumo idrico per il 2020 in favore delle categorie commerciali che hanno subito in maniera diretta ed indiretta gli effetti economici della crisi pandemica per un valore massimo complessivo di € 1.850.000,00TARI in favore delle utenze non domestiche per tutto l’anno 2020, per un valore complessivo di € 6.700.000,00; pagamento COSAP e COSAP MERCATI per tutte le imprese del pubblico esercizio, per un valore complessivo di € 502.000,00pagamento dei fitti attivi E.R.P. per l’anno 2020 da parziale a totale per un valore complessivo di € 1.083.000,00; tariffe derivate dall’utilizzo degli impianti sportivi del Comune di Messina fino al periodo di Giugno 2021 – Contestualmente si prevede la costituzione di un “Fondo di sostegno per le attività sportive”, per l’importo complessivo di € 300.000,00. Tale fondo sarà costituito anche per le iniziative culturali, per l’importo complessivo di € 500.000,00.

Il programma di azioni sin qui individuate per far fronte lo stato di emergenza socio economica derivate causata dalla pandemia – afferma il Sindaco di Messina, Cateno De Luca – potrà essere posto in essere subordinatamente alla conferma della erogazione del Fondo Investimenti 2020 e del Fondo Perequativo da parte della Regione Sicilia, le cui somme sono pari a circa 9 milioni di euro. L’intenzione della mia Amministrazione – in un periodo in cui sia a livello regionale che nazionale, gli aiuti tardano ad arrivare – è quella individuare ulteriori forme di sostegno socio-economico anche per l’anno 2021, affinché chi è più in difficoltà, possa ricevere un ristoro che non sia a parole ma supportato dai fatti”.


CONTINUA A LEGGERE SU HIMERALIVE.IT


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Himeralive.it




target: "#ad-5", subId: "himeralive_advancedad_160x600", site: 1729, config: 153, width: 160, height: 600 });

target: "#ad-1", subId: "himeralive_advancedad_300x250_mobile", site: 1729, config: 153, width: 300, height: 250 });

Redazione

Recent Posts

10 giugno 2024: calendario, proverbio, santo del giorno e meteo VIDEO

Proponiamo di seguito in un breve video a cura di Franco Turdo  il proverbio di…

43 minuti ago

Elezioni Europee: i dati provvisori non validati a Termini Imerese

Riportiamo di seguito i dati provvisori non validati a Termini Imerese per l'elezione dei membri…

46 minuti ago

Il campofelicese dj producer Antonio D’Anna presenta “Eclipse” con Ricci Jr

Antonio D’Anna, dj producer (techno) di Campofelice di Roccella, con vent’anni di esperienza nel settore,…

1 ora ago

Elezioni Europee, seggi chiusi: ecco quanti cittadini hanno votato a Termini Imerese

Seggi chiusi anche a Termini Imerese dove, alle ore 23, si è confermata la  bassa…

8 ore ago

Elezioni Europee: l’affluenza a Termini Imerese alle ore 19, 7.043 cittadini hanno votato il 9 giugno 2024

A Termini Imerese si è registrata oggi (9 giugno 2024), alle ore 19 ancora bassa l'affluenza…

11 ore ago